Stampa
Attualità
Normativa

Il Parlamento Europeo vieta l’uso di nomi legati alla carne per i prodotti a base vegetale. Obiettivo: tutelare le denominazioni tradizionali e garantire chiarezza ai consumatori.

Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova normativa che vieta l’uso di termini tradizionalmente associati alla carne per prodotti a base vegetale. Con 532 voti favorevoli, 78 contrari e 25 astenuti, l’emendamento è stato inserito nella revisione del regolamento sull’Organizzazione Comune dei Mercati agricoli (OCM), con l’obiettivo di tutelare la trasparenza verso i consumatori e difendere le denominazioni storiche legate alla filiera zootecnica.

La decisione, che ha già acceso il dibattito tra produttori, associazioni e consumatori, stabilisce che parole come “hamburger”, “salsiccia”, “bistecca” o “scaloppina” non potranno più essere utilizzate per descrivere alimenti di origine vegetale, anche se chiaramente etichettati come “veg” o “plant-based”. In pratica, diciture come “burger di soia” o “salsiccia di tofu” dovranno essere sostituite da nomi alternativi che non evochino tagli o preparazioni tipiche della carne.

Secondo i promotori della norma, questa misura serve a evitare confusione tra i consumatori e a proteggere le produzioni tradizionali europee da una concorrenza ritenuta “ambigua” sul piano comunicativo. La normativa segue il precedente divieto, già in vigore da anni, sull’uso di termini come “latte” o “formaggio” per prodotti vegetali.

I prossimi step

Tuttavia, la norma non è ancora definitiva: dovrà passare al vaglio del Consiglio dell’Unione Europea, dove gli Stati membri potranno proporre modifiche o opposizioni. Alcuni Paesi, insieme a organizzazioni del settore plant-based, hanno già espresso preoccupazioni per il possibile impatto sulla libertà di marketing e sull’innovazione nel settore alimentare.

Nel frattempo, le aziende che producono alimenti vegetali si preparano a rivedere le proprie etichette e strategie di comunicazione, in attesa di capire se il termine “hamburger” potrà ancora essere associato a un disco di lenticchie o se dovrà diventare, semplicemente, “preparazione vegetale rotonda”.

Fonti

Parlamento Europeo – Comunicati stampa e documenti ufficiali relativi alla revisione del regolamento OCM, ottobre 2025

Euractiv – “EU Parliament backs ban on meat-related names for plant-based products”, ottobre 2025

Green Queen – “EU Votes to Ban Terms Like ‘Veggie Burger’ and ‘Plant-Based Sausage’”, ottobre 2025

European Commission – Normative e linee guida sull’etichettatura dei prodotti alimentari