• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Anche un caso di Parmigiano reggiano fake ad Anuga

    Dopo i casi segnalati da Federalimentare, ...

  • Bufala DOP e Parmigiano reggiano volano in USA

    I consorzi del settore lattiero- caseario sono presenti al Summer Fancy Food” di New York, la principale rassegna del settore agroalimentare di tutto il continente americano, dal 29 giugno al 1

    ...
  • Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,9% le vendite e +1,3% le esportazioni nel terzo trimestre 2022 

    Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio-settembre 2022). 

  • Dati positivi per il Parmigiano Reggiano

    Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato i dati positivi del sell-out totale Italia (distribuzione moderna e discount; fonte: NIQ) nel 2024: le vendite a volume hanno segnato un +1%

    ...
  • Formaggio: primi appuntamenti autunnali

    La stagione inizia con alcuni importanti eventi a cui partecipano i consorzi del settore. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano comunica di tornare in veste di partner alla XV edizione di Terra

    ...
  • Gli Usa si confermano primo mercato estero per il Parmigiano Reggiano

    Oltre 5500 tonnellate esportate nei primi quattro mesi del 2024 (+33,4%). Il Consorzio a New York per il Summer Fancy Food Show di fine giugno per promuovere ulteriormente le esportazioni e per

    ...
  • Il Consorzio Parmigiano Reggiano: nuova tecnologia digitale per il tracciamento e la sicurezza alimentare

    Un micro-transponder p-Chip, più piccolo di un grano di sale ed altamente resistente, integrato nell’etichetta di Caseina garantirà l’autenticità e tracciabilità. La nuova tecnologia digitale

    ...
  • Il Parmigiano Reggiano a favore di prati stabili

    Il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli ha annunciato il sostegno della DOP a “Salviamo i prati stabili”, il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle

    ...
  • L’agroalimentare parmense festeggia numeri da record

    Superati i 2,7 miliardi di euro e una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid per le esportazioni. I dati economici della Parma Food Valley presentati a Cibus durante il convegno

    ...
  • Numeri molto positivi per il Parmigiano Reggiano

    Un primo semestre all’insegna del segno “più” per le vendite complessive (+15,1% rispetto allo stesso periodo 2023), sia per il mercato interno (+12,9%), che per l’estero (+17,5%) con dati

    ...
  • Ok al bilancio 2025 per il Consorzio Parmigiano Reggiano

    L’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano ha deliberato un bilancio con 51,54 milioni di euro di ricavi. Sul totale, 20,08 milioni di euro andranno a coprire i costi

    ...
  • Parmigiano Reggiano sempre più internazionale

    La soddisfazione del Consorzio per i risultati raggiunti l’ultimo anno. 3,2 miliardi di euro al consumo; crescono le vendite totali (+9,2%). Bene l’Italia ma è sui mercati esteri che è stato

    ...
  • Parmigiano Reggiano, compleanno con il Presidente della repubblica

    Il Consorzio ha festeggiato al Teatro regio di Parma alla presenza di Sergio Mattarella lo storico traguardo dei 90 anni dalla sua fondazione. Nel corso della serata sono stati presentati in

    ...
  • Parmigiano Reggiano, cresce la produzione della certificazione “Prodotto di Montagna”

    Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna. Lo confermano i nuovi dati forniti dal Consorzio in occasione della conferenza stampa di presentazione della 58a

    ...
  • Parmigiano Reggiano, grandi sfide e nuovi record

    Nel 2023 sono stati superati i 3 mld di euro al consumo, con una crescita delle vendite totali dell’8,4% (Italia +8,4, estero +5,7). La produzione resta stabile (4 milioni di forme). Il prezzo

    ...
  • Parmigiano Reggiano, superate le 225mila forme certificate

    Il Consorzio ha illustrato gli interventi di valorizzazione e sostegno agli 81 caseifici di montagna, che rappresentano più del 21% della produzione totale con 846.000 forme, durante la

    ...
  • Parmigiano Reggiano: Caseifici aperti il 4 e 5 Ottobre

    L’appuntamento promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano prevede visite guidate, degustazioni e spettacoli. Oltre alla possibilità di acquisto del prodotto DOP.

  • Parmigiano Reggiano: i dazi danneggiano tutti

    Il Presidente del Consorzio spiega che il prodotto italiano ha un posizionamento e caratteristiche diverse da quelli made in USA, che è il primo paese per importanza delle esportazioni, e le

    ...
  • Sinfonie di gusto per il Parmigiano reggiano

    Il Consorzio è presente fino al 22 dicembre in Piazza Tre Torri nel quartiere CityLife con concerti quotidiani e degustazioni delle biodiversità della DOP, in un contesto natalizio corredato da

    ...
  • Sostenibilità e benessere animale

    Si è tenuta a Reggio Emilia, presso la sede del Consorzio Parmigiano Reggiano, la conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto “benessere animale”, mirato ad aumentare la qualità

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy