Top Banner GREEN POINT giugno
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Spettroscopia NIR per le carni

    Analogamente a tutti i comparti alimentari, anche nel settore delle carni trasformate si mostra sempre più attenzione ai profili nutrizionali degli alimenti. Una prova di ciò è che, rispetto a

    ...
  • Agrifood: tecnici cercasi

    Il settore agroalimentare si sta evolvendo velocemente, e necessita di figure professionali compatibili con i numerosi cambiamenti organizzativi e produttivi che lo

    ...
  • Agrumi: una classificazione più sostenibile

    Metodi matematici e scansioni permettono di prevedere la quantità di succo presente nelle arance, evitando di distruggerne una grande quantità per definire

    ...
  • Biotecnologia al servizio del mondo alimentare

    Questa scienza ha avuto senza dubbio un enorme potenziale per aumentare la produzione alimentare e migliorare la lavorazione degli alimenti, anche se il suo

    ...
  • Blockchain e valorizzazione delle filiere agroalimentari lombarde

    Tutelare la sicurezza degli acquisti alimentari dei consumatori, in un’ottica di reale ‘one health’ e valorizzare, al contempo, i prodotti delle filiere agroalimentari attraverso la tecnologia

    ...
  • Dop e Igp: la rivincita dei prodotti del Sud

    La mozzarella di bufala guida un folto gruppo di prodotti alimentari dalle grandi potenzialità di crescita

  • Fermentazione: una strategia futura?

    La fermentazione degli alimenti è una tecnica di produzione antica. Si è sviluppata empiricamente, divenendo nel tempo parte essenziale dell’esistenza e della cultura

    ...
  • Free webinar per il settore lattiero caseario

    "Enzimi coagulanti per il settore lattiero-caseario" è il tema del webinar in programma il 10 giugno, organizzato da Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia e Produzione&Igiene

    ...
  • Free webinar Sanificazione nelle produzioni alimentari

    Il tema della Sanificazione non è un argomento nuovo per il settore alimentare ma ora si richiede attenzione al dettaglio: l'emergenza globale dovuta al Covid-19, che ha coinvolto ogni settore

    ...
  • HPP, alte pressioni idrostatiche

    I processi tecnologici convenzionali per la stabilizzazione di alimenti o bevande consistono in trattamenti termici di pastorizzazione o sterilizzazione, attraverso

    ...
  • Il processo produttivo del Provolone

    Il Provolone appartiene al gruppo dei formaggi a pasta filata stagionati. Oggi il termine “Provolone” viene utilizzato per tre diverse tipologie di formaggi: due varietà tutelate dalla DOP (lo

    ...
  • Imballaggi: progressi e sfide attuali

    Non vi è dubbio che le preoccupazioni per i cambiamenti climatici e l'inquinamento ambientale stiano fortemente orientando le scelte di packaging verso materiali più ecosostenibili. Come

    ...
  • Industria 4.0, gli incentivi del 2021

    Le nuove agevolazioni fiscali fanno parte del Piano Transizione 4.0 e sono valide per il

    ...
  • Laser contro le sofisticazioni alimentari

    Un sistema per industrie alimentari e grandi catene di distribuzione capace di rintracciare in tempo reale contaminanti su campioni di cibo non trattati, che in

    ...
  • LATTEPIÙ, il convegno digitale di scienza e tecnologia casearia 

    Dal 24 al 26 maggio 2022 si terrà il primo convegno digitale del comparto lattiero caseario italiano, sui temi attuali della transizione economica, digitale ed ecologica.

    ...
  • Lavorazione industriale pasta sfoglia

    In queste pagine tratteremo il processo industriale delle sfoglie dalla creazione dell’impasto fino al congelamento e confezionamento: 

  • Macchine per l’industria alimentare

    L’andamento del settore è legato a quello del comparto alimentare, con una produzione che nel 2019 si è attestata a 2.870 milioni di euro, con un calo dell’1,2% rispetto all’anno precedente, ed è

    ...
  • MOCA e sostenibilità

    Già da tempo i produttori di imballaggi primari, in particolare plastici, sono stati sollecitati dai propri clienti, che possiedono certificazioni di sistema

    ...
  • Murazzano DOP, un formaggio a pasta cruda

    La storia del Murazzano DOP viaggia a braccetto con l’allevamento ovino della Pecora delle Langhe, razza autoctona da secoli legata al territorio dell’Alta Langa.

  • Nanomateriali per sanificazione acque

    Le nanoparticelle magnetiche di ossido di ferro, ricoperte di un coating polimerico biocompatibile, sono in grado di rimuovere dall’acqua ioni

    ...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner laterale CSB

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Packaging
  • laboratorio
  • Alimentazione
  • innovazione
  • Food safety
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Food security
  • Etichettattura
  • Normativa
  • export
  • Pest management
  • ristorazione

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Essicazione della pasta: un know-how che guarda al risparmio energetico

    Essicazione della pasta: un know-how che guarda al risparmio energetico

    La pasta oggi, a differenza del secolo scorso, ha acquisito delle caratteristiche che la rendono...

  • STI, pulizia a vapore

    STI, pulizia a vapore

    STI nasce nel 2009 dall’esperienza ventennale della Famiglia Passuello nel settore della pulizia a...

  • Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Cuore di un nuovo sistema di packaging che consente di confezionare fino a 180 pacchi di pasta al...

  • Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Fondata da Bruno Garavelli e Pietro Pozzi, dopo 10 anni di ricerca e sviluppo, Xnext ha lanciato...

  • V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    Un nuovo logo che ha lo scopo di certificare la qualità degli imballaggi eco-sostenibili in carta. Si...

  • Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Integrare innovativi controlli qualità in linea con la digitalizzazione per garantire la qualità e...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Giugno

spreads

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy