- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Sono state analizzate e comparate le proprietà microbiologiche, fisico-chimiche e nutrizionali utilizzando tecnologie di lavorazione termica e non termica. Le strategie non termiche hanno dimostrato di offrire una significativa riduzione del carico microbico del latte crudo.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Conferma il suo ruolo nel comparto lattiero-caseario italiano con produzione in aumento, export a +12,8% e focus su sostenibilità e tutela, i numeri all’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio annuale. Importanti risultati anche sul fronte della vigilanza.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I dati di ISMEA segnalano lo storico sorpasso su Paesi Bassi e Francia nel 2024. Molto bene le esportazioni, i consumi interni e la dinamica dei prezzi all'origine, qualche segnale di rallentamento sul fronte produttivo.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA, un Paese a cui siamo legati da una storica alleanza, ma anche da profondi legami di amicizia e culturali.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
L’obiettivo di questo studio è di creare un nuovo formaggio di latte di pecora semi-morbido chiamato formaggio “Ovino Belmontese” (OBCh) applicando la tecnologia di produzione del formaggio “Italico”. Una strategia promettente per diversificare le produzioni casearie siciliane.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Una delle sessioni di LattePiù, Convegno digitale di Scienze e tecnica lattiero-casearia, ha trattato il tema dell’ottimizzazione dei processi di trattamento dei sieri in caseificio con Giuseppe Arienti, esperto di impiantistica lattiero-casearia. Nello specifico, Arienti ha fatto un inquadramento del siero dal caseificio agli stabilimenti dei derivati del siero, trattando di ottimizzazione dei processi di preparazione dei sieri e delle apparecchiature.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I consorzi del settore lattiero- caseario sono presenti al Summer Fancy Food” di New York, la principale rassegna del settore agroalimentare di tutto il continente americano, dal 29 giugno al 1 luglio con eventi e iniziative e presidiare un mercato fondamentale per le nostre esportazioni minacciate anche da nuovi dazi.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
In risposta ad un problema critico che mette a repentaglio sia l’integrità nutrizionale di questo alimento che la salute dei consumatori, questo documento presenta un innovativo sistema multisensore basato su Internet of Things (IoT) abilitato dall’intelligenza artificiale (AI).
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Missione dell’Unione Europea nel paese del Sol Levante. Il Consorzio punta con la sua presenza ad aprire nuove rotte dell’export, approfondire le richieste e le esigenze del mercato giapponese, che mostra grande interesse e rappresenta la prima destinazione in Asia per l’export.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un nuovo programma che amplia il percorso avviato in Italia e punta a cogliere le opportunità offerte da un mercato di 450 milioni di consumatori. Il piano mira a valorizzare naturalità, tracciabilità e identità territoriale attraverso qualificate partnership col mondo del vino e la ristorazione gourmet.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Paese del Sol Levante è già il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% la crescita nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate, l’obiettivo di continuare questo trend. A Tokyo un nuovo progetto di comunicazione triennale da oltre 3 milioni di euro cofinanziato all’80% dall'Unione Europea.