Top Banner CSB 2023
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Alimenti e indicatori di igiene

    Definire per un alimento od un gruppo di alimenti quali siano gli indici microbiologici di qualità, come gli indici di carenza di igiene o quelli di alterabilità, è abbastanza complesso.

  • Abbattitore termico: tecnologia e sicurezza

    Ogni alimento contiene in sé una carica microbica, che è determinata dalla tipologia di prodotto, dalla sua qualità originaria e dalle manipolazioni subite. In condizioni ambientali favorevoli,

    ...
  • Analisi di controllo e non conformità

    Il Regolamento (CE) n. 852/2004 contiene la disciplina normativa sull’igiene dei prodotti alimentari e detta una serie di norme che stabiliscono le procedure

    ...
  • Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Integrare innovativi controlli qualità in linea con la digitalizzazione per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari, ridurre gli sprechi, efficientare la produzione e rendere

    ...
  • Cannabidiolo, un nuovo alimento?

    Gli esperti scientifici dell’EFSA non sono attualmente in grado di stabilire la sicurezza del cannabidiolo (CBD) come nuovo alimento considerate le carenze nei dati e le incertezze circa i

    ...
  • Casi di Campylobacter e Salmonella stabili nell’UE

    In Europa il numero di casi di malattia provocata nell’uomo dai batteri Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dall’...

  • Catena del Freddo e Sicurezza alimentare. Free webinar 5 aprile

    Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar! 

    “Catena del Freddo

    ...
  • Conservazione del cibo al caldo

    Come noto, la contaminazione microbica degli alimenti può aver luogo in diverse fasi della loro produzione, conservazione, commercializzazione e consumo. Una

    ...
  • Contaminanti: pubblicato il piano nazionale per i controlli ufficiali

    Il Ministero della Salute ha pubblicato il “Piano nazionale di controllo ufficiale e indicazioni per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei

    ...
  • Controlli su alimenti e bevande

    Pubblicata la relazione Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia relativa all’anno 2019. Si tratta dei controlli ufficiali degli alimenti e delle bevande che hanno la

    ...
  • Dal Cnr-Ismn un biosensore ottico per la sicurezza alimentare

    Una tecnologia veloce e semplice per il controllo della presenza di contaminazione nei prodotti alimentari.

  • Escherichia coli in Real-Time PCR

    Gli Escherichia coli denominati STEC (Shigatoxin-producing E. coli) sono tra i patogeni alimentari più noti e pericolosi. Per questo motivo ...

  • Etichetta contro lo spreco alimentare

    La campagna lanciata dall'app Too Good To Go vuole sensibilizzare i consumatori rispetto alla corretta interpretazione delle date di scadenza.

  • Eurofins Tecna per l’industria alimentare

    Grazie alla propria esperienza, competenza e passione, Eurofins Tecna ha il compito di sviluppare nei

    ...
  • Federcuochi, Coldiretti e Filiera Italia contrari al cibo sintetico

    Federcuochi si schiera a favore della petizione promossa da Coldiretti e Filiera Italia a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che

    ...
  • Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting quali sono gli aspetti critici in ambito igieni-sanitario di una tendenza

    ...
  • Garantire la sicurezza degli alimenti senza sforzi

    testo Saveris Food è la soluzione hardware e software per la conformità e la sicurezza degli alimenti, che aiuta nell’attuazione del

    ...
  • Good Starters, qualità e prodotti sicuri

    Affidabilità, competenza e passione sono i valori che ispirano da oltre 30 anni la storia della FoodCom, che

    ...
  • Igiene e HACCP, comunicazione della Commissione UE

    In data 16 settembre 2022 è stata pubblicata la comunicazione della Commissione 2022/C 355/01, volta a facilitare ed armonizzare l'applicazione dei requisiti in materia di corrette prassi

    ...
  • Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota burgheria che offre burgher di coccodrillo, canguro, cammello e struzzo. E già due ristoranti

    ...

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner laterale ANTARES VISION aprile
Banner laterale CIBUSTEC 2023

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • laboratorio
  • export
  • innovazione
  • Alimentazione
  • Food safety
  • dairy
  • Made in Italy
  • Tecnologo alimentare
  • Salute & Nutrizione
  • sanificazione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Etichettattura
  • Normativa
  • materie prime

Editor's Choice

Il processo approvativo del Packaging alimentare

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    Obiettivo dell’iniziativa è la digitalizzazione dei processi, nella parte di allevamento e di...

  • Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio...

  • Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il Packaging del prodotto alimentare non è solo la “scatola” che consente la conservazione e la...

  • Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota...

  • Identità digitale per i prodotti della terra

    Identità digitale per i prodotti della terra

    1,5 miliardi di frutti di bosco serializzati nelle loro cassette direttamente sul campo, per...

  • Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Le sfere portanti sono progettate per essere utilizzate come componenti nei sistemi di trasporto,...

Sfoglia l'ultimo numero - Aprile 2023

Alimenti 2 23

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy