Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Agricoltura, produzione in affanno

    Secondo il rapporto Istat sull'andamento dell'economia agricola nel corso del 2023 la produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca si sono ridotti,

    ...
  • Arrivano i fondi per i danni a Peronospora

    Dal 19 settembre partono i pagamenti dei fondi di solidarietà destinati agli agricoltori colpiti dalla Peronospora. Gli aiuti da parte di Agea, per un totale di 47 milioni di euro, sono riservati

    ...
  • Consumi di vino: Gen Z e Baby Boomer a confronto

    Tante differenze e poche analogie tra i comportamenti verso il vino tra vecchie e nuove generazioni. Nomisma Wine Monitor ha approfondito l’approccio nei confronti del mondo di quello che un

    ...
  • Etichettatura irlandese, reclamo Federvini alla Commissione europea

    La Federazione Italiana si appresta ad inviare un esposto formale in merito alla incompatibilità con il diritto comunitario della normativa sull’etichettatura di vini e spiriti proposta

    ...
  • Federvini: un settore da 20,6 Mrd di euro di fatturato, 2.600 imprese, 30.000 occupati

    L’Assemblea Generale fotografa lo stato del comparto che valorizza i territori e i prodotti italiani. Tra le priorità le preoccupazioni per gli health warning irlandesi, inutili a combattere gli

    ...
  • Finanza amara per il comparto wine & food

    L’analisi di Pambianco sulle operazioni in borsa e di crowfunding del settore wine&food parla di un ulteriore calo del 15,2% dei titoli legati al mondo del vino, dopo il -16,9 del 2022. Dati

    ...
  • Grande preoccupazione per i possibili dazi su vini e spiriti

    È stata tra le prime voci a richiamare l’attenzione sul pericolo imminente e ora torna nuovamente a denunciare i rischi per il settore. Federvini, l’associazione confindustriale di produttori di

    ...
  • Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

    In ogni fase della produzione del vino, le aziende vitivinicole generano una vasta quantità di dati, che vanno dalla produzione e gestione della cantina fino alla distribuzione e vendita dei

    ...
  • I numeri e i trend dei vini italiani

    Vinitaly è stata l’occasione per fare il punto sulla dimensione economica e sociale e l’andamento della filiera vitivinicola, oltre a dare uno sguardo ai nuovi trend internazionali di consumo.

    ...
  • I possibili dazi cinesi minacciano il vino italiano

    Potrebbero colpire acquaviti dell’Unione EuropeaUE di vino e di vinaccia. Federvini chiede massima prudenza e auspica che la Commissione europea scongiuri una escalation nei confronti del gigante

    ...
  • I risultati di un’analisi dei sistemi di confezionamento del vino

    Lo scopo principale di questo studio è stato quello di eseguire una valutazione combinata del ciclo di vita e del costo del ciclo di vita dei sistemi di confezionamento del vino più utilizzati in

    ...
  • Il Montecucco guarda al futuro senza perdere di vista la propria identità territoriale

    Il Consorzio Tutela Vini Montecucco si è impegnato in una nuova indagine condotta presso le aziende socie per attestare, oltre a dati di produzione e certificazione, diversi altri aspetti ed

    ...
  • Il sommelier digitale è quasi realtà

    Si tratta di un progetto di ricerca dell’Università di Roma La Sapienza che punta alla realizzazione di un dispositivo in grado di analizzare le caratteristiche di qualità del vino, come ad

    ...
  • Italia sul podio dei Paesi che esportano agroalimentare in USA

    A conferma del grande ruolo del Made in italy nel mondo, l’Italia è oggi il terzo Paese in ordine di importanza, dopo il Messico e il Canada, da cui gli Stati Uniti importano più prodotti

    ...
  • La forza della filiera del vino

    Secondo uno studio elaborato da Nomisma, i comparti Vini, Spiriti e Aceti rappresentati da Federvini contano oggi oltre 2.300 imprese (38.000 considerando anche quelle agricole di

    ...
  • La minaccia di dazi preoccupa il mondo del vino

    L’elezione di Trump con le ripetute minacce di dazi verso l’Europa ha già messo in allarme molti settori produttivi alimentari italiani che temono le conseguenze per le nostre esportazioni. Tra i

    ...
  • L’andamento del vino tra luci ed ombre

    Dopo anni di crescita continua a livello mondiale, il settore del vino italiano ha vissuto un 2023 con elementi positivi ed altri che certamente non lo sono; rispecchiando una tendenza globale ha

    ...
  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in termini di costi la piena realizzazione della visione unica di ogni produttore.

  • L’export agroalimentare italiano vale 60 miliardi

    Se il trend di crescita sarà mantenuto, l'export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022, segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli

    ...
  • L’export vinicolo italiano conferma la leadership mondiale

    È on line il rapporto "Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future" a cura di ISMEA secondo cui il 2023 ha confermato la leadership

    ...

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy