IPM23 Banner 800 90

  • Alveari nelle stalle da latte

    Il progetto portato avanti in collaborazione da Granarolo S.p.A. e Conapi-Mielizia - Consorzio Nazionale Apicoltori è nato per favorire la salute di api e impollinatori negli allevamenti, in

    ...
  • Cibus Tec: i 120 anni della FIL-IDF

    Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia ha colto l’occasione della prossima edizione di Cibus Tec a Parma dal 24 al 27 ottobre per una serie di appuntamenti che vogliono portare l’attenzione sul

    ...
  • La filiera lattiero casearia alle prese con la sfida della sostenibilità

    Efficaci campagne di comunicazione, certificazioni dei prodotti posti in commercio, gestione delle acque e recupero dei fluidi, utilizzo di packaging compostabili o riciclabili sono

    ...
  • La filiera lattiero-casearia cresce sui mercati esteri

    Con un fatturato di 21,8 miliardi di euro nella fase di trasformazione (+33% negli ultimi cinque anni) e una produzione agricola che vale 7,9 miliardi di euro (+50% nello stesso periodo), il

    ...
  • La filiera trasparente dell’Asiago DOP

    Per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago quello in partenza l’11 settembre sarà un “viaggio alla scoperta della filiera corta di produzione dell’Asiago DOP e dell’ecletticità delle

    ...
  • La vacca da latte e l’orsa trentina

    A ben vedere la filiera latte italiana è costituita da tanti fattori che si possono considerare in elementi produttivi, economici e politici, commerciali, finanziari, ma soprattutto – anche se

    ...
  • Latte: i plus del sistema cooperativo

    Essere soci di una cooperativa ha un vantaggio economico. Lo dicono i numeri di uno studio di Nomisma: se un allevatore conferisce il proprio latte in cooperativa, il prezzo di liquidazione della

    ...
  • Le tipicità lattiero-casearie ad Anuga

    Alla fiera internazionale del Food&Beverage, dal 4 all’8 ottobre, lo stand “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, un luogo di degustazione, informazione e relazione dedicato alla cultura della

    ...
  • Sistemi per generare energia nel settore latte

    Le aziende del settore lattiero-caseario sono molto energivore. I costi dell'energia termica ed elettrica per i processi produttivi, quali pastorizzazione, produzione di vapore, di aria

    ...
  • Vacche da latte e vetture Euro 6

    È proprio vero, se rivendichi qualcosa o è stato maltolto o è stato smarrito. Questo sembra proprio il caso della sostenibilità circolare lattiero-casearia.