BANNER ALIMENTI più 728 X 180 px

  • Lavorazione industriale pasta sfoglia

    In queste pagine tratteremo il processo industriale delle sfoglie dalla creazione dell’impasto fino al congelamento e confezionamento: 

  • L’utilizzo degli ultrasuoni nella lavorazione delle carni

    Sono molte le applicazioni di questa tecnologia ecologica e non distruttiva, grazie ai tempi di lavorazione più brevi, temperature più basse, miglioramento del gusto e del valore nutrizionale e

    ...
  • Macchine per l’industria alimentare

    L’andamento del settore è legato a quello del comparto alimentare, con una produzione che nel 2019 si è attestata a 2.870 milioni di euro, con un calo dell’1,2% rispetto all’anno precedente, ed è

    ...
  • MOCA e sostenibilità

    Già da tempo i produttori di imballaggi primari, in particolare plastici, sono stati sollecitati dai propri clienti, che possiedono certificazioni di sistema

    ...
  • Murazzano DOP, un formaggio a pasta cruda

    La storia del Murazzano DOP viaggia a braccetto con l’allevamento ovino della Pecora delle Langhe, razza autoctona da secoli legata al territorio dell’Alta Langa.

  • Nanomateriali per sanificazione acque

    Le nanoparticelle magnetiche di ossido di ferro, ricoperte di un coating polimerico biocompatibile, sono in grado di rimuovere dall’acqua ioni

    ...
  • Nuova vita per gli imballaggi in plastica

    Firmato un protocollo d’intesa che offre alle aziende della filiera alimentare italiana soluzioni atte a rendere l’imballaggio flessibile più riciclabile e

    ...
  • Nuovi ventilatori per food processing

    I costruttori di impianti industriali a servizio della filiera agro-alimentare, declinata nei suoi molteplici processi di trasformazione e conservazione dei cibi,

    ...
  • Online il nuovo sito Foodcom

    Foodcom, azienda che offre competenze per sviluppare la tecnologia più performante per ciascuna produzione nel settore latte e formaggi, carni e pesce, festeggia i 20 anni con il lancio del

    ...
  • Packaging e innovazione

    Il tema della sostenibilità inizia ad avere riscontro nel mondo produttivo, ma anche nel settore del packaging.

  • Packaging monomateriale

    Il progetto MultiBioCoat, dedicato al food packaging ecosostenibile, è stato premiato a UniMi Innova, il primo hub dell’innovazione targato Università degli Studi di Milano.

  • Pnrr, sostenibilità e qualità per promuovere il food

    Con oltre 220 miliardi di euro da investire, Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il Paese. 

  • Pomodoro, record di prodotto trasformato nel 2021

    Con le oltre 6 milioni di tonnellate registrate quest'anno, l'Italia supera le Cina e torna ad essere il secondo produttore al mondo.

  • Produzione e Igiene Alimenti n. 3 - Giugno 2024

    I nanomateriali presentano proprietà barriera migliorate e una maggiore protezione per i prodotti alimentari. Tuttavia, la comprensione dei meccanismi di migrazione e dell'interazione del

    ...
  • Produzione e Igiene Alimenti n. 3 - Giugno 2025

    La nuova normativa introduce nuovi obblighi di sicurezza informatica e di cybersicurezza ed estende la platea dei soggetti pubblici e privati obbligati, definiti “soggetti critici” e

    ...
  • Produzione e Igiene Alimenti n. 4 - Settembre 2024

    Le aziende che operano nella vendita di ingredienti, additivi e conservanti utilizzati in processi di lavorazione di carne e salumi devono operare nel rispetto delle normative alimentari vigenti,

    ...
  • Produzione e Igiene Alimenti n. 5 - Ottobre 2024

    Macchine&Impianti, un mercato maturo dove l'Italia gode di una leadership mondiale in molti segmenti. Per consolidare le proprie posizioni le aziende puntano sulla produzione di macchine

    ...
  • Produzione e Igiene Alimenti n. 6 - Dicembre 2024

    Le attività di sanificazione e di igiene nelle produzioni alimentari sono la leva fondamentale per prevenire molte problematiche relative alla sicurezza alimentare. Quando si parla di igiene non

    ...
  • Rifiuti organici di qualità

    Con Marco Ricci, Consorzio Italiano Compostatori (CIC), abbiamo parlato di  quale sia il ruolo del riciclo della frazione organica dei rifiuti nell’ambito dei concetti di

    ...
  • Salame: standardizzare i processi

    Se nel settore dei salumi cotti la tecnologia alimentare è sviluppata e presente con processi monitorati, gestiti con modelli matematici e prevalentemente

    ...