Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Al via un piano straordinario di controlli sul grano duro importato

    Sarà responsabilità del Masaf, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che si è preso l'impegno e rappresenta un’iniziativa importante nell’ottica dell’aumento

    ...
  • Frumento tenero e frumento duro: produzione in crescita

    In occasione dell’Assemblea Generale di ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federprima/Confindustria), sono stati diffusi i dati ufficiali relativi all’andamento economico del

    ...
  • Frumento tenero: leggera crescita e soddisfazione sulla qualità

    Dopo aver diffuso i positivi dati sul grano duro, con produzione in crescita e buona qualità, di

    ...
  • Grano duro: bisogna rafforzare la filiera

    Di fronte ai grandi cambiamenti economici e climatici servono integrazione e consapevolezza delle sfide del settore. L’auspicio è emerso in occasione dell’evento “Il Grano Duro nelle Marche”,

    ...
  • Grano duro: raccolto 2025 in crescita e di buona qualità

    ITALMOPA ha diffuso i nuovi dati segnalando che la produzione nazionale 2025 di frumento duro fa registrare, rispetto al raccolto 2024, un sensibile incremento dei volumi che dovrebbero situarsi

    ...
  • Grano: dalla conoscenza lo sviluppo di nuove varietà sostenibili

    Un progetto italiano per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta frutto della collaborazione tra il CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura, e Microsoft. Oltre

    ...
  • I controlli confermano la salubrità del grano di importazione

    Lo evidenzia il primo report della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, coordinato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che conferma la

    ...
  • Italmopa ricorda che le importazioni di frumento sono necessarie

    Il fabbisogno nazionale di frumento duro si attesta annualmente sui 6,5 milioni di tonnellate destinate per la maggior parte all’industria della pasta, mentre in Italia ne vengono prodotti circa

    ...
  • Meno grano duro, ma di maggior qualità

    Notizie positive sul fronte qualitativo per quanto riguarda la produzione 2024 di questa tipologia di frumento che ha avuto una riduzione del 15% in quantità rispetto allo stesso periodo

    ...
  • Mugnai e pastai garantiscono la qualità della pasta italiana

    Italmopa – l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia che rappresenta, in via esclusiva, in seno a Confindustria, l’Industria molitoria italiana, ha approfittato del recente World Pasta Day per

    ...
  • Raccolta del grano duro penalizzata dagli eventi climatici

    I valori produttivi che erano stati previsti devono essere ridimensionati rispetto alle aspettative. Per l’industria molinaria italiana sarà necessario aumentare l’approvvigionamento con ricorso

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy