Top Banner CSB
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Sicurezza&Qualità
    • Food Safety
    • Pest Management
    • Salute & Nutrizione
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
    • Formazione
  • Dalle aziende
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • 30 miliardi in meno nel 2020 per bar e ristoranti

    Queste attività hanno avuto un peso importante sui 124 miliardi di euro in meno spesi lo scorso anno dagli italiani. Dei 43,8 miliardi persi da alberghi e

    ...
  • Abbattitore termico: tecnologia e sicurezza

    Ogni alimento contiene in sé una carica microbica, che è determinata dalla tipologia di prodotto, dalla sua qualità originaria e dalle manipolazioni subite. In condizioni ambientali favorevoli,

    ...
  • Formaggi, cresce l'export: +12%

    Dopo i 3,5 miliardi di fatturato registrati nel 2020 nonostante il lockdown, arrivano ottimi risultati anche dal primo semestre di quest'anno.

  • I grandi chef contro lo spreco alimentare

    Il prossimo 29 settembre, durante la Giornata internazionale della consapevolezza su sprechi e perdite alimentari, dieci importanti chef italiani metteranno a

    ...
  • Il successo del food sharing

    Le app che permettono di acquistare in modo semplice e veloce prodotti alimentari invenduti prendono sempre più piede anche nel nostro Paese, grazie alla loro

    ...
  • La lavorazione industriale del salmone

    I processi dietro al formato più versatile del salmone: le “baffe”, ossia “mezzene” di salmone già diliscate e singolarmente confezionate.

  • La quarantena spinge il food delivery

    Secondo Coldiretti, l'attuale impennata di casi avrà una ricaduta positiva su questo settore; molti italiani, infatti, saranno costretti a trascorrere il Capodanno tra le mura di casa.

  • Pescato, la tracciabilità arriva nel menù

    Origine è il primo sistema di tracciabilità che permette al cliente, direttamente dal ristorante, di conoscere il punto esatto dove è avvenuta la cattura di

    ...
  • Plastica monouso, l'Italia recepisce la direttiva

    Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva 18 decreti di attuazione di norme europee. Tra questi, anche la direttiva Sup (Single Use Plastic)

    ...
  • Trasformare la ristorazione pubblica con la PA

    Le competenze che il TA esercita in ambito privato e pubblico in Italia e all’estero, sono numerose e specialistiche e sono elencate in dettaglio nell’art.2 dell’Ordinamento della Professione ex

    ...
  • Unico fornitore per gli acquisti professionali

    Manutan Italia è una filiale del Gruppo Manutan International: una multinazionale francese fondata nel

    ...
  • Vino, fuoricasa in ripresa

    Il segmento vini e spiriti sta andando meglio (+5%) rispetto all’intero mercato dei consumi fuori casa, grazie al traino della stagione

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner GREEN POINT
Banner laterale TESTO
Banner laterale SACCO
Banner laterale BIOAGRO

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Packaging
  • laboratorio
  • Alimentazione
  • innovazione
  • Tecnologo alimentare
  • Food safety
  • Salute & Nutrizione
  • sanificazione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Food security
  • Etichettattura
  • Normativa
  • Pest management
  • export
  • Lattiero-caseario

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • STI, pulizia a vapore

    STI, pulizia a vapore

    STI nasce nel 2009 dall’esperienza ventennale della Famiglia Passuello nel settore della pulizia a...

  • Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Cuore di un nuovo sistema di packaging che consente di confezionare fino a 180 pacchi di pasta al...

  • Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Fondata da Bruno Garavelli e Pietro Pozzi, dopo 10 anni di ricerca e sviluppo, Xnext ha lanciato...

  • V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    Un nuovo logo che ha lo scopo di certificare la qualità degli imballaggi eco-sostenibili in carta. Si...

  • Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Integrare innovativi controlli qualità in linea con la digitalizzazione per garantire la qualità e...

  • Perchè affidarsi a un tecnico che conosce i fermenti lattici

    Perchè affidarsi a un tecnico che conosce i fermenti lattici

    Prodotti erborinati e a crosta fiorita sono produzioni che richiedono la presenza di microrganismi non...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Giugno

spreads

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy