Top Banner CSB 2023
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • A IPACK-IMA 2022 in scena il futuro dell’industria del food processing&packaging

    Il volume d’affari legato alle macchine per il food packaging a livello mondiale vale 15.3 miliardi di euro, con una crescita media annua prevista del 2.1% entro 2025. Dati interessanti anche per

    ...
  • Ancora tanti dubbi sul Nutriscore

    Il meccanismo alla base della nuova etichetta per alimenti è penalizzante per molti prodotti italiani: contro il suo utilizzo, un coro di proteste che comprende

    ...
  • Bevande vegetali, no a etichetta "latte"

    Nell'ambito della riforma della Pac, la Commissione Europea ha cercato di includere le bevande di origine vegetale nell'etichetta che contrddistingue il latte.

  • Carni e denominazione di vendita

    Un aspetto di particolare importanza è rappresentato dalla denominazione di vendita utilizzata per la commercializzazione dell’alimento. Per quanto riguarda il

    ...
  • Diffondere nel mondo i formaggi DOP e IGP

    Oggi l’unico modo per rafforzare il sistema di questi prodotti è quello di puntare sugli elementi distintivi che li caratterizzano. Ne abbiamo parlato

    ...
  • Etichetta "green" per il vino

    Il nostro Paese sarà il primo in Europa a certificare la sostenibilità di questo prodotto, con l'obiettivo di produrre i primi vini eco-friendly già dalla prossima vendemmia.

  • Etichettatura armonizzata

    Gli esperti Efsa in materia di nutrizione umana forniranno consulenza scientifica su cui si baserà l’elaborazione di un futuro sistema a dimensione UE per l'etichettatura nutrizionale sulla parte

    ...
  • Etichettatura irlandese, reclamo Federvini alla Commissione europea

    La Federazione Italiana si appresta ad inviare un esposto formale in merito alla incompatibilità con il diritto comunitario della normativa sull’etichettatura di vini e spiriti proposta

    ...
  • Etichettatura,“Spesso buono oltre” legalmente definita o base volontaria?

    “La dicitura ‘Spesso buono oltre’ non può essere legalmente definita, quindi crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria,”

    ...
  • Etichette digitali antifrode per il vino

    Quello vinicolo è uno dei settori più colpiti dalla contraffazione, ma la digitalizzazione offre molti strumenti adatti a combatterla. Un esempio, l'etichetta

    ...
  • Etichette, Italia contraria al Nutriscore

    Entro il 2022 l'UE dovrà decidere un modello unico di etichetta nutrizionale da adottare in tutti i Paesi membri. Germania, Francia e Belgio hanno

    ...
  • Il Consorzio Parmigiano Reggiano: nuova tecnologia digitale per il tracciamento e la sicurezza alimentare

    Un micro-transponder p-Chip, più piccolo di un grano di sale ed altamente resistente, integrato nell’etichetta di Caseina garantirà l’autenticità e tracciabilità. La nuova tecnologia digitale

    ...
  • Imballaggi, etichettatura e informazione ambientale

    Il ministero della Transizione ecologica è intervenuto recentemente con la circolare del 17 maggio 2021 in merito all’obbligo di etichettatura degli imballaggi,

    ...
  • Listeria e sicurezza alimentare: nuove regole dal Ministero della Salute

    A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, oltre a

    ...
  • Masaf, chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti

    Al via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, di

    ...
  • Misure contro adulterazioni e sofisticazioni

    Le più comuni forme di frode sono operazioni di sofisticazione alimentare, con l’aggiunta di sostanze estranee per alterare la naturalezza dell’alimento simulandone

    ...
  • Pomodoro, etichettatura e packaging fondamentali per i giovani

    Secondo un'indagine, le conserve di pomodoro costituiscono una parte importante della spesa alimentare per il 76% dei giovani intervistati nella fascia che va dai 18

    ...
  • Prodotti Made In Italy, quante truffe!

    Il buon nome dei nostri prodotti è messo a rischio da una moltitudine di falsi e violazioni. Fondamentale rafforzare i controlli per difendere un Made In Italy che,

    ...
  • Vino, arriva l'etichetta elettronica

    Scansionando il codice QR sulla bottiglia, il consumatore avrà accesso a numerose informazioni, come l’elenco degli ingredienti, alcune dichiarazioni

    ...
  • Vino, la nuova etichetta irlandese

    La decisione di consentire all’Irlanda l’etichetta con gli Health warnings sul vino è “gravissima”. A dirlo il ministro per le Politiche agricole Francesco Lollobrigida. 

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner laterale ANTARES VISION aprile
Banner laterale CIBUSTEC 2023

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • laboratorio
  • export
  • innovazione
  • Alimentazione
  • Food safety
  • dairy
  • Made in Italy
  • Tecnologo alimentare
  • Salute & Nutrizione
  • sanificazione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Etichettattura
  • Normativa
  • materie prime

Editor's Choice

Il processo approvativo del Packaging alimentare

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    Obiettivo dell’iniziativa è la digitalizzazione dei processi, nella parte di allevamento e di...

  • Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio...

  • Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il Packaging del prodotto alimentare non è solo la “scatola” che consente la conservazione e la...

  • Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota...

  • Identità digitale per i prodotti della terra

    Identità digitale per i prodotti della terra

    1,5 miliardi di frutti di bosco serializzati nelle loro cassette direttamente sul campo, per...

  • Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Le sfere portanti sono progettate per essere utilizzate come componenti nei sistemi di trasporto,...

Sfoglia l'ultimo numero - Aprile 2023

Alimenti 2 23

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy