Top Banner CSB 2023
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • By-products e alimenti: un’opportunità per combattere lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare è una problematica rilevante per un gran numero di Paesi, anche per quelli in via di sviluppo, che provoca conseguenze di tipo economico e ambientale (Filimonau et al.,

    ...
  • Carenza materie prime e costi alle stelle

    Anche i settori dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, imballaggio e ceramica chiedono misure immediate volte a contrastare l’aumento

    ...
  • Caro energia e guerra: aumenta il costo del vetro delle bottiglie

    Complice la crisi globale e l’aumento dei costi energetici, è allarme vetro (ma non solo) per le industrie vitivinicole italiane.

  • Comparto zootecnico, aiuti straordinari per 144 milioni

    Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha firmato il decreto di “Intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione

    ...
  • Competenze professionali per il rilancio del Paese

    Attivare tutte le necessarie sinergie per un’azione quanto più partecipata e coordinata in ambito agricolo e agroalimentare, nell’ottica di una sussidiarietà che assume così una portata

    ...
  • Conflitto Ucraina, nuovi aiuti e sospensioni per l’agroalimentare

    La situazione del mercato agroalimentare a seguito del conflitto Russia-Ucraina e l’individuazione di misure volte a garantire la sicurezza alimentare nell’UE all’indomani della crisi: sono stati

    ...
  • Consumi 2023, preoccupa l’inflazione

    Il 2022 è stato un anno segnato da un livello di inflazione che non si registrava, nel nostro Paese, da diversi decenni.

  • Fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro per Assofoodtec

    Secondo le previsioni dell’Ufficio studi di Anima, il comparto dell’industria meccanica rappresentato da Assofoodtec (l’Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la

    ...
  • Federalimentare: inizia un nuovo paradigma alimentare

    Il Presidente Vacondio: “Nutrire il pianeta e dare stabilità sociale alle nazioni è il compito del futuro. Serve un nuovo modello di diplomazia alimentare”.

  • Frutta italiana, costi raddoppiati

    Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi correnti per la produzione della frutta e della verdura italiane che arrivano anche a raddoppiare (fino a +119%) con un impatto traumatico

    ...
  • Imballaggi metallici: numeri e tendenze 2021

    Particolarmente adatti a conservare per lunghi periodi di tempo prodotti alimentari, gli imballaggi realizzati in acciaio (banda stagnata e lamierino sottile) e in alluminio sono stati tra le

    ...
  • Impennata dei costi delle materie prime e dell’energia

    A colloquio con il senatore Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro dello Sviluppo Economico

  • In arrivo 180 milioni per le piccole e medie imprese

    180 milioni per l’accesso alle garanzie Ismea sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano registrato un incremento dei costi per l’energia, per i carburanti o per le

    ...
  • Inflazione prevista al +16,6% per l’alimentare

    L’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche prospetta una crescita dei prezzi pagati dalle Centrali di Acquisto della GDO

    ...
  • La Catena del Freddo e la Sicurezza alimentare

    Oltre 380 iscritti al webinar “La Catena del Freddo e la Sicurezza alimentare”, tenutosi il 5 aprile. Vittorio Zambrini, Tecnologo Alimentare, Prof. Università Cattolica e Luca Laudi, Product

    ...
  • La filiera agroalimentare affronta la crescita dei prezzi delle materie prime

    Il comparto agroalimentare italiano sta affrontando uno scenario carico di incertezze e nuove sfide, generate da tensioni geopolitiche che hanno messo a nudo le criticità collegate alla

    ...
  • La filiera alimentare a un passo dallo scacco matto

    Tradizione, territorio, sostenibilità, eccellenze, tecnologie, innovazione, digitalizzazione, novel food, energie rinnovabili, idrogeno, biocarburanti… potrei continuare questo elenco di parole

    ...
  • La gestione dei piani di controllo

    Tradurre in operatività il piano di controllo delle materie prime, dei prodotti intermedi e finiti è uno dei momenti più importanti per chi gestisce gli aspetti del controllo qualità, al fine di

    ...
  • Materie prime: emergenza nazionale sugli approvvigionamenti

    "È necessaria un’urgente revisione delle scelte legate alle politiche europee che rischiano di aggravare la situazione degli approvvigionamenti e di non garantire sicurezza alimentare.

    ...
  • Settore birrario, rincari materie prime e utility

    “L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi che intacca la redditività

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner laterale ANTARES VISION aprile
Banner laterale CIBUSTEC 2023

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • laboratorio
  • export
  • innovazione
  • Alimentazione
  • Food safety
  • dairy
  • Made in Italy
  • Tecnologo alimentare
  • Salute & Nutrizione
  • sanificazione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Etichettattura
  • Normativa
  • materie prime

Editor's Choice

Il processo approvativo del Packaging alimentare

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    La tracciabilità della filiera lattiero-casearia

    Obiettivo dell’iniziativa è la digitalizzazione dei processi, nella parte di allevamento e di...

  • Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio...

  • Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

    Il Packaging del prodotto alimentare non è solo la “scatola” che consente la conservazione e la...

  • Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota...

  • Identità digitale per i prodotti della terra

    Identità digitale per i prodotti della terra

    1,5 miliardi di frutti di bosco serializzati nelle loro cassette direttamente sul campo, per...

  • Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Sfere portanti con alloggiamento in plastica

    Le sfere portanti sono progettate per essere utilizzate come componenti nei sistemi di trasporto,...

Sfoglia l'ultimo numero - Aprile 2023

Alimenti 2 23

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy