• Le stime della vendemmia: qualità buona/ottima

    Le previsioni frutto del lavoro collettivo di Assoenologi, Ismea e UIV. I problemi derivanti da siccità, caldo e maltempo limitano la capacità produttiva. Gli esperti parlando di “timida risalita

    ...
  • Produzione vitivinicola in calo

    Solo 44 milioni di ettolitri rispetto ai 50 dello scorso anno, un dato che ci farebbe perdere il primato a favore dei “cugini” francesi la cui produzione è stimata sui 45 milioni e un calo

    ...
  • Vendemmia 2024, preoccupazioni e previsioni incerte

    Sono contrastanti le prime previsioni sulla vendemmia 2024. Il clima così diversificato nel Paese fa sì che la siccità in alcune zone meridionali (e centrali), spinga al pessimismo i produttori,

    ...
  • Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

    Assoenologi, ISMEA e UIV hanno presentato le stime vendemmiali 2025 con un grande ottimismo per la qualità dei vini in arrivo. Sul fronte della produzione i volumi tornano a crescere. Previsti

    ...
  • Vino: più attenzione alla qualità e alla sostenibilità

    Gli amanti italiani del nettare di Bacco scelgono più spesso vini sostenibili, autentici e biologici; amano viaggiare e visitare le cantine, e preferiscono packaging leggeri e innovazioni. Una

    ...