IPM23 Banner 800 90

La lotta alle frodi nel settore vitivinicolo richiede continui miglioramenti e validazioni delle nuove tecnologie applicabili a mosti e vini. Questo studio analizza vari approcci TaqMan® e HRM per la genotipizzazione SNP nella tracciabilità genetica di mosti e vini.

A partire dai dati pubblicati dall’array Vitis18kSNP, sono stati identificati una serie di nuovi marcatori specifici di polimorfismo a singolo nucleotide (SNP) per alcune importanti cultivar dell’Italia nord-occidentale, come Barbera, Dolcetto e Arneis (Vitis vinifera L.), utilizzate nella produzione di vini di alta qualità a Denominazione di Origine Protetta.

Una coppia di nuovi marcatori SNP per ciascuna varietà di uva è stata selezionata e convalidata utilizzando due tecniche PCR in tempo reale: test di genotipizzazione TaqMan® e analisi di fusione ad alta risoluzione (HRM).

Il test TaqMan® ha dimostrato di essere più affidabile e ripetibile dell’analisi HRM perché, nonostante sia una tecnica economica e versatile per la rilevazione di diversi tipi di mutazioni genomiche (SNP, inserzioni o delezioni), l’HRM ha mostrato limitazioni in presenza di scarso DNA di qualità estratto da mosti e vini.

I test TaqMan® hanno identificato con successo Barbera, Dolcetto e Arneis nei rispettivi mosti e vini sperimentali, e con buona efficienza nei vini commerciali. Sono state osservate differenze marcate tra i genotipi, l’identificazione varietale nei mosti/vini a base Dolcetto è stata più efficiente di quella nei vini a base Arneis.

Pertanto, il test TaqMan® ha un potenziale considerevole per l’identificazione varietale nei vini e la procedura descritta nel presente lavoro può essere facilmente adattata a tutti i vini con un’adeguata configurazione dei metodi di estrazione del DNA che dovrebbero essere adattati a vini diversi.

DOI: 10.1016/j.crfs.2024.100707

Approcci TaqMan® e HRM per la genotipizzazione SNP nella tracciabilità genetica di mosti e vini

TaqMan® and HRM approaches for SNP genotyping in genetic traceability of musts and wines. Current Research in Food Science, Volume 8, 2024

A. Moine, P. Boccacci, C. De Paolis, L. Rolle, G. Gambino

 

Pin It