BANNER ALIMENTI più 728 X 180 px

Uno studio conferma che, se seguita per anni, e anche se iniziata tardi, seguire una dieta Mind, con molti ortaggi e frutta, porta una forte diminuzione della probabilità di ammalarsi di vari tipi di demenze, tra cui anche l’Alzheimer.

Ansa ha riportato la notizia di un lungo studio, che ha preso avvio addirittura negli anni '90, su 215mila persone di 5 diverse etnie, tra i 45-75 anni di età e seguite per decenni, che ha stimato una diminuzione delle probabilità di grave declino cognitivo tra il 9 ed il 25%, per chi aderiva al programma nutrizionale.

La dieta Mind viene considerata simile alla mediterranea per l’utilizzo di alimenti integrali, ortaggi, frutta, olio d'oliva e poca carne rossa; come caratteristica peculiare fa largo uso quotidiano di frutti di bosco, specialmente fragole e mirtilli. E considera importante mantenere limitato l’uso di sale.

Lo studio citato da ANSA si deve ai ricercatori delle università delle Hawaii e di Southern California e segnala che i risultai migliori si sono avuti anche tra chi ha iniziato a seguire questo tipo di dieta solo nella mezza età. I ricercatori hanno segnalato che all'inizio dello studio i partecipanti che già seguivano un’alimentazione di tipo Mind mostravano il 9% in meno di probabilità di andare incontro a demenze, ma dopo 10 anni, per chi l'ha sempre seguita, i rischi sono scesi del 25%.

L’agenzia ha riportato la dichiarazione di Song-Yi Park, professore associato alla University of Hawaii at Mānoa, autore dello studio, il quale ha osservato che "tutte le diete mediterranee appaiono beneficiare il cervello, ma solo la 'Mind' è stata disegnata specificamente per il benessere delle funzioni mentali".

Fonte : ANSA

Pin It