­
Alimenti News - Packaging
Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
20
    • Food packaging, un settore da 15.3 miliardi

      Il volume d’affari legato alle macchine per il food packaging a livello mondiale vale 15.3 miliardi di euro, con una crescita media annua prevista del 2.1% entro 2025. Dati interessanti anche per

      ...
    • Idrocarburi degli oli minerali

      Con Elisa Bissacco, responsabile del Laboratorio di Epta Nord srl, azienda specializzata in analisi e consulenza nel settore agroalimentare, abbiamo

      ...
    • Il complesso iter approvativo del Packaging alimentare: come condividere, tracciare e velocizzare il processo

      Il Packaging del prodotto alimentare non è solo la “scatola” che consente la conservazione e la gestione del prodotto, ma è uno degli elementi fondamentali del marketing mix tanto da poter essere

      ...
    • Il primo bicchiere per i distributori automatici con polistirene riciclato

      Il Gruppo Flo, marchio storico specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, e Versalis (Eni) presentano R-Hybrid: il primo bicchiere per distribuzione automatica

      ...
    • Il valore della ricerca

      Ilip, azienda del Gruppo ILPA, è stata partner del progetto Ricircola, fornendo vaschette in rPET post-consumo per

      ...
    • Il “tricolore” vende di più

      Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza del tricolore e il claim “100% italiano”. Saranno queste alcune delle leve del successo dei prodotti nel post emergenza a detta degli

      ...
    • Imballaggi in plastica: un nuovo laboratorio e una certificazione per la verifica della riciclabilità

      Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ, organismo di valutazione della conformità su prodotti,

      ...
    • Imballaggi, la nuova normativa europea e l’opportunità DRS

      Il nuovo regolamento Ue (PPWR) comprende obiettivi di riduzione degli imballaggi (del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040) e impongono ai Paesi Ue di ridurre in

      ...
    • Imballaggi, produzione stabile, buone le previsioni

      Un fatturato in aumento per tutte le tipologie di packaging e una quadro generale all’insegna della stabilità, dopo un biennio di trend altalenanti: è questa la fotografia fornita dai dati

      ...
    • Industria alimentare, crescono i costi

      Il settore è in crescita, ma i rincari di energia, trasporti e soprattutto materie prime provocano l'assottigliarsi dei margini di guadagno.

    • Italiani sempre più attenti al packaging

      Sempre più alla ricerca di consumi sobri, salutari e sostenibili, per due terzi delle persone l’imballaggio e il confezionamento dei prodotti hanno un ruolo decisivo nella scelta di

      ...
    • La nostra responsabilità per la sostenibilità

      Con l’aumento della domanda di alimenti prodotti in modo responsabile, la sostenibilità degli imballaggi in plastica, ad esempio, è stata messa in discussione a seguito della vasta dispersione in

      ...
    • La riduzione delle plastiche degli imballaggi

      Tra gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo, parte integrante della strategia di “transizione verde” dell’UE per la neutralità climatica entro il 2050, c’è anche quello di ridurre le

      ...
    • La sicurezza nel tappo

      In Europa esiste una precisa regolamentazione, a tutela del consumatore, nei riguardi dell’imbottigliamento dell’acqua: il Regolamento n. 1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio (che

      ...
    • Le termocamere nell’industria alimentare

      Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita.

    • Lo yogurt che ha scelto la carta

      Entro due anni tutta la gamma dello yogurt Yomo, parte del Gruppo Granarolo, completerà il passaggio alla carta 100% riciclabile certificata Pefc. Si farà così a meno di 738 tonnellate di

      ...
    • Logimatic, outsourcing a 360° per ogni linea del packaging

      20 anni di esperienza nel cuore della packaging valley: è Logimatic, azienda con sede a Ozzano dell’Emilia (Bologna), che si distingue per la capacità di realizzare progetti completi e

      ...
    • L’uso della tecnologia UV-C per l’estensione della shelf-life

      La IV gamma identifica frutta o verdura lavata, tagliata, sbucciata e confezionata, in modo da essere immediatamente utilizzabile da parte del consumatore. Questi prodotti sono sempre più

      ...
    • M.O.C.A., aggiornamento della lista degli acciai inossidabili

      Il 19 gennaio u.s., sul numero 15 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica, è stato pubblicato il testo del DM 25/11/2022 che aggiorna l’allegato II della sezione 6 relativa agli ACCIAI

      ...
    • Macchine packaging, stabile il fatturato 2022

      Resta a quota 8 miliardi il fatturato totale dei costruttori italiani di macchine per packaging: nel 2022, secondo i dati preconsuntivi di MECS - Centro Studi di UCIMA (Unione

      ...

    Pagina 2 di 5

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • Avanti
    • Fine

     

    iscriviti alla newsletter

    Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

    Tag

    • Sostenibilità
    • Sicurezza alimentare
    • Abstract
    • Packaging
    • Produzione&Igiene Alimenti
    • Made in Italy
    • export
    • laboratorio
    • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
    • dairy
    • innovazione
    • Food safety
    • tecnologie
    • Ambiente
    • biologico
    • Efsa
    • Alimentazione
    • vino
    • Tecnologo alimentare
    • ricerca

    Professione Tecnologo Alimentare

    • Professione cardine per l'agro-alimentare

      Professione cardine per l'agro-alimentare

      Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

    • Food delivery: un trend emergente

      Food delivery: un trend emergente

      Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

    • Lo spreco alimentare

      Lo spreco alimentare

      Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

    • Good design thinking

      Good design thinking

      Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

    • Il Tecnologo Alimentare

      Il Tecnologo Alimentare

      Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

    • In principio fu l’igiene

      In principio fu l’igiene

      La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

    Dalle Aziende

    • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

      Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

    • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

      Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

      Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

    • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

      Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

      Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

    • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

      L’automazione entra nel settore vitivinicolo

      Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

    • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

      Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

      Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

    • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

      Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

      RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

    Editor's Choice

    Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

     MMT8000_series.jpg

     

    Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

    Alimenti 2 24

    abbonati subito 1

    Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

    News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

    Stay Tuned

    Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

    Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

     

    Iscriviti alla Newsletter

    Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
    Your subscription was updated
    It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.
    Analisi e controllo alimentare
      Additivi e ingredienti

        Chi siamo

        • La Rivista
        • Quine Business Publisher
        • Abbonati
        • Contattaci

        Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

        • Author Login
        • Privacy