Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Asiago, un ruolo strategico e premi internazionali

    Una conferma importante per il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale citata anche nel XXII rapporto ISMEA-Qualivita (...

  • Bene l’agroalimentare italiano in UK nonostante la Brexit

    Prima voce delle esportazioni italiane: i dati del rapporto “Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP”, un’interessante analisi sugli scambi agroalimentari tra il Regno Unito e l’Italia con i

    ...
  • Gorgonzola DOP tra record e preoccupazioni

    Produzione e consumi in crescita, con il dato più alto di sempre di forme prodotte, ma non mancano i timori per i costi energetici e il prezzo del latte. Il Consorzio garantisce che manterrà come

    ...
  • I numeri per rafforzare la DOP

    L’art. 7 dell’abrogando Reg. UE 1151/2012 prevede che un alimento per avere la denominazione di origine protetta debba essere conforme a un disciplinare che descriva le principali caratteristiche

    ...
  • Il Cavolfiore della Piana del Sele è IGP. Sono 327 le DOP, IGP e STG italiane

    L'Italia ottiene un nuovo riconoscimento di Indicazioni Geografiche Protette. La Commissione europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L il riconoscimento della IGP

    ...
  • Il Parlamento europeo vara le nuove regole sulle Indicazioni Geografiche

    Più protezione e semplificazione per la denominazione Ig e stop alla registrazione di menzioni tradizionali identiche o che richiamino nomi di DOP e IGP, come nel caso del Prošek, il vino croato

    ...
  • Innovazione e formaggi DOP, si può fare?

    Dal 1992, anno del Regolamento 2081/92, sono in continuo aumento le IG, sia in volume che a valore. Un successo dovuto alla differenziazione dei prodotti, al legame con il territorio e

    ...
  • La nuova frontiera del turismo enogastronomico

    Presentato il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. In Italia operano 361 Consorzi, 597 prodotti e 585

    ...
  • Pecorino Romano DOP, filiera in crescita e progetto europeo

    Il Pecorino Romano DOP ha annunciato che ha preso il via la seconda annualità del progetto “In Europa c'è un formaggio buono e tipico per natura”, un progetto che mira ad accrescere la notorietà

    ...
  • Prorogata la scadenza per i finanziamenti per la filiera agroalimentare DOP e IGP

    Il nuovo termine è fissato al 24 giugno. La misura del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste "D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 - Interventi per la filiera

    ...
  • Provolone Valpadana: festa per i primi 50 anni

    Il Consorzio Tutela ha celebrato il traguardo con un evento istituzionale e culturale presso il Museo del Violino di Cremona per valorizzare mezzo secolo di storia di un’eccellenza italiana

    ...
  • Sviluppo di caglio ed enzimi coagulanti: qualità, sostenibilità ed etica al primo posto

    Era il 1874, quando Christian D.A. Hansen sviluppò per primo una procedura di estrazione di caglio puro dall’abomaso dei vitelli, assicurando così ai caseifici un prodotto di elevata qualità e

    ...
  • To DOP or not to DOP?

    Essere o non essere capaci di scegliere e far scegliere un prodotto con o senza denominazione. Peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in

    ...
  • Tutta la forza della DOP economy italiana

    Il Rapporto Ismea Qualivita descrive il ruolo fondamentale del settore per l’economia italiana: una economy da 20 miliardi e 850.000 occupati con un continuo trend crescente in gran parte del

    ...
  • UE, raggiunto accordo per le etichette DOP-IGP

    Novità importante per il Made in Italy e per evitare il ripetersi di casi come quello del Prosek o l’aceto balsamico sloveno o cipriota. Con l’accordo raggiunto in Europa in merito alla riforma

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy