Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • 300 Ton di CO2 in meno grazie al rivending

    In Italia ci sono 14.000 cestini “RiVending” per il recupero e il riciclo di bicchierini e bottiglie in PET dei distributori automatici, e 2.500 le aziende che hanno aderito al progetto di

    ...
  • Decarbonizzare, risparmiare risorse naturali, riciclare e riutilizzare

    Raccolta, selezione, riciclo e riutilizzo dei materiali: sono queste le quattro imprescindibili fasi in cui si articola un processo di produzione dei pallet in plastica orientato alla

    ...
  • Depurazione acque: benefici ambientali ed economici

    La depurazione delle acque è una procedura fondamentale per tutte le attività, in particolare per l’industria lattiero-casearia, e deve possedere due caratteristiche imprescindibili: rispettare i

    ...
  • Filiera unita per riciclo dei cartoni per bevande e alimenti

    FBCA, Assografici, Utilitalia, Comieco, Unirima e Assocarta hanno avviato una collaborazione strategica per potenziare la raccolta e il riciclo dei cartoni per bevande e alimenti. Si tratta di

    ...
  • I numeri del progetto RiVending

    Per le Vending machine, una rivoluzione green: quasi 90 mln di bicchieri avviati a riciclo e oltre 600 tonnelate di co₂ risparmiate in un anno. La Lombardia si conferma la regione più virtuosa

    ...
  • I produttori di bevande USA puntano alle bottiglie in PET riciclato

    C'è una crescente domanda di prodotti confezionati in imballaggi riciclabili tra i consumatori, per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio e far progredire l'economia circolare,

    ...
  • Imballaggi circolari: la nuova certificazione Recy:Check

    FBCA, l'organizzazione che riunisce i produttori di cartoni per bevande e i loro fornitori, lancia un nuovo protocollo per favorire la riciclabilità degli imballaggi compositi a base di fibra

    ...
  • Meno emissioni di gas serra, il report sostenibilità di Tetra Pak

    Tra i dati più interessanti della 24esima edizione del rapporto il fatto che, su scala globale, l'84% dell'energia elettrica utilizzata proviene oggi da fonti rinnovabili; sono stati inoltre

    ...
  • Meno plastica, attenzione ai rifiuti e riutilizzo delle bucce di cacao

    Il nuovo Report Sostenibilità di Ferrarelle. L’azienda migliora il proprio Benefit Impact Assessment (BIA), segnala un incremento del 17% dell’uso di R-PET, l’89% di recupero dei rifiuti. Tra le

    ...
  • Ok dell’Europarlamento alle norme sugli imballaggi. Accolti gli emendamenti italiani

    Da parte italiana la soddisfazione è pressoché unanime, sia da parte delle associazioni di categoria che dei partiti politici che sono riusciti a fare gioco di squadra chiedendo e ottenendo

    ...
  • Packaging, i plus del vetro

    Assovetro ha presentato i risultati di uno studio sulla riciclabilità dei materiali per contenitori analizzando quattro materiali: vetro, PET, alluminio e multistrato. Il vetro per la sua

    ...
  • Packaging, stretta sulle confezioni monouso

    Entro il 2040 bisognerà ridurre di almeno 15% procapite i rifiuti di imballaggio di ogni cittadino europeo che, secondo una stima, ora ne produce circa 180 chili annui.

  • Pallet certificati in plastica riciclata, la scelta sicura ed ecologica

    Nel complesso panorama della logistica e del packaging industriale, la crescente attenzione alle certificazioni di sicurezza ambientale e fitosanitaria sta inducendo molte aziende a riflettere

    ...
  • Parola d’ordine: tracciabilità

    Nel settore ittico, alla provenienza del pesce da una filiera tracciata e garantita, non può che fare da contraltare la medesima attenzione nei confronti del pallet all’interno del quale viene

    ...
  • Plastica monouso, al via il divieto di utilizzo. Slitta la plastic tax

    Entra in applicazione dal 14 gennaio la direttiva europea Sup

    ...
  • Relicyc amplia le sue collaborazioni e punta sulla grande distribuzione per il ritorno di pallet da riciclare

    Nella grande distribuzione, i pallet sono utilizzati per lo stoccaggio e la movimentazione dei beni di consumo.

  • Relicyc punta sulla grande distribuzione per il ritorno di pallet da riciclare

    Nella grande distribuzione, i pallet sono utilizzati per lo stoccaggio e la movimentazione dei beni di consumo.

  • Riciclo degli imballaggi in aumento

    Per quest’anno la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi di riciclo effettivi in costante crescita: da 10 milioni e 470.000 tonnellate nel

    ...
  • Salute, gusto e sostenibilità, i plus del vetro

    Non sono bastati la crisi energetica e l’onda lunga del Covid a fermare la produzione di bottiglie e vasi che, anche nel 2022, è aumentata per rispondere ai bisogni di sicurezza e di

    ...
  • San Daniele DOP: importante passo verso la sostenibilità

    È stato inaugurato il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione. L’impianto, che è stato promosso e realizzato dal Consorzio attraverso la

    ...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy