Nel campo dell’essiccazione della pasta, dove la previsione precisa della temperatura e della distribuzione del contenuto di acqua è fondamentale, l’applicazione della modellizzazione e della simulazione risulta estremamente significativa.
Questo studio si propone di valutare le condizioni operative che garantiscono la produzione di un prodotto di pasta sicuro e di alta qualità. È stato ideato e risolto un modello avanzato a due domini per stimare i fenomeni di trasporto sia nel settore alimentare che in quello aereo.
A differenza dei modelli convenzionali che si basano su coefficienti di trasferimento di massa e di calore interfacciale specificati, il modello proposto funge da strumento versatile applicabile in un ampio spettro di condizioni fluidodinamiche e di processo negli essiccatoi per pasta reali.
Il sistema di equazioni alle derivate parziali non lineari e non stazionarie, che governano il comportamento di un campione di pasta “Rigatone” in un essiccatoio, è stato risolto utilizzando il metodo degli elementi finiti per stimare come le caratteristiche dell’aria influenzano le prestazioni di essiccazione.
Una camera di essiccazione su scala pilota è stata utilizzata per validazione del modello per la temperatura dell’aria in ingresso.
DOI: 10.1016/j.jfoodeng.2024.112052
Fenomeni di trasporto nell’essiccazione della pasta: una modellazione avanzata a doppio dominio pasta-aria
Transport phenomena in pasta drying: A dough-air double domain advanced modeling. Journal of Food Engineering Volume 376, settembre 2024
G. Adduci, F. Petrosino, E. Manoli, E. Cardaropoli, G. Coppola, S. Curcio