IPM23 Banner 800 90

Il nostro Paese non ha eguali nella produzione e nell'esportazione di pasta. E a dirlo questa volta è Eurostat con numeri che certificano che più di due terzi di tutta la pasta della UE è prodotta in Italia e sono tricolori anche più di tre quarti di tutte le esportazioni.

L’ufficio statistico dell’Unione Europea, che è responsabile della raccolta, elaborazione e diffusione di statistiche e indicatori comparabili tra i paesi membri dell’UE, in occasione della Giornata mondiale della pasta del 25 ottobre, ha fornito una panoramica che dice che neel 2024 i paesi dell'UE hanno prodotto 6,0 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 9,1 miliardi di EUR.

Nel suo complesso, rispetto al 2023, il valore della produzione di pasta è aumentato del 3 %, mentre il volume prodotto è diminuito del 5 %.

Più di due terzi (69%) di tutta la pasta è stata prodotta in Italia, pari a 4,1 milioni di tonnellate. La Spagna segue a distanza, con il 6% (367 000 tonnellate), davanti alla Germania con il 5% (290 000 tonnellate).

eu pasta production 2024

Nel 2024 i paesi dell'UE hanno esportato 2,9 milioni di tonnellate di pasta e importato 1,7 milioni di tonnellate.

L'Italia è di nuovo in testa, esportando 2,2 milioni di tonnellate di pasta, ovvero più di tre quarti di tutte le esportazioni (77%). La Spagna è stata il secondo esportatore con 131 000 tonnellate, pari al 5% del totale.

La maggior parte delle esportazioni di pasta (55%) è stata inviata in altri paesi dell'UE, mentre il restante 45% è andato a destinazioni al di fuori dell'UE.

Le principali destinazioni di esportazione al di fuori dell'UE sono state il Regno Unito e gli Stati Uniti, che hanno assorbito rispettivamente il 25% e il 23% di tutta la pasta esportata al di fuori dell'UE.

eu trade pasta 2024

Sul fronte delle importazioni, la Germania è stata il primo importatore di pasta tra i paesi dell'UE, con 468 000 tonnellate, pari al 28% di tutte le importazioni, davanti alla Francia con 372 000 tonnellate, pari al 22% del totale.

 

Pin It