Pomodoro, un raccolto a sorpresa
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Nonostante le difficoltà previste, la campagna di raccolta 2021 di questo prodotto ha fatto registrare un balzo del 15% rispetto all'anno scorso.
Alleanza sostenibile tra industria e distribuzione
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Industria e distribuzione si preparano a collaborare in una visione di lungo periodo; tra gli obiettivi, creare valore e arrivare con successo alla transizione ecologica.
Vino bio, crescono le superfici coltivate
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Aumentano del 13% l'anno le superfici dedicate alla produzione di vino biologico, segno di un interesse sempre più marcato verso metodi di coltivazione sostenibili.
A Palermo il primo caffè italiano
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
I cambiamenti climatici impattano anche sulla geografia dei produttori di caffè. Un avvenimento unico per il nostro Paese, che risulta essere quello più a nord tra i produttori.
Protocollo per bibite più salutari
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Firmato l'accordo tra Assobibe e Ministero della Salute, all'insegna del consumo consapevole e della riduzione dell'offerta calorica.
Un bollo per l'ortofrutta sostenibile
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
La certificazione sarà assegnata ai prodotti che rispetteranno buone pratiche produttive e le disposizioni dettate dalle linee guida nazionali per la produzione integrata.
Registrazione per il latte dall'estero
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Produttori di latte ovino e caprino e imprese di trasformazione che acquistano semilavorati e materia prima da fornitori italiani ed esteri dovranno registrare telematicamente le movimentazioni in entrata e uscita.
Pesce in provetta per salvare i mari
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
I prodotti ittici realizzati in laboratorio a partire da colture cellulari saranno presto lanciati sul mercato europeo.
Istat: livello di fiducia dei consumatori mai così alto dal 1998
Non viaggia invece in parallelo il clima di fiducia delle imprese che secondo le stime nello stesso periodo è in lieve diminuzione, da 114 a 113,8.
Al via le consultazioni sul glifosato
Durante le consultazioni parallele l'EFSA raccoglierà osservazioni sul “rapporto di valutazione sul rinnovo del glifosato”, mentre la consultazione indetta dall'ECHA verte sul dossier in tema di armonizzazione della classificazione ed etichettatura del glifosato.
Bio, in Italia le superfici coltivate crescono del 51%
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Il biologico italiano si sta sviluppando sempre di più, ma c'è ancora della strada da fare per raggiungere i maggiori Paesi europei.