Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Consorzio Mozzarella DOP, Raimondo confermato Presidente

    Il Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sceglie la continuità e riconferma Domenico Raimondo alla presidenza.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano, “Parmesan” vietato anche a Singapore

    Il Giudice dell’Alta Corte di Singapore ha respinto il ricorso di Fonterra Brands (filiale interamente controllata da Fonterra Co-operative Group Limited, società cooperativa multinazionale con

    ...
  • DOP: un accordo contro le frodi agroalimentari

    Saranno attivate specifiche sinergie nella raccolta di dati e informazioni relativi ai transiti nel porto di Livorno dei prodotti agro-alimentari di origine protetta (DOP), spesso soggetti a casi

    ...
  • Eccellenze gastronomiche e agroalimentari: sostegno da 56 milioni

    Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha firmato il decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione del "Fondo di parte capitale

    ...
  • Enjoy European Quality Food, un progetto per valorizzare sei DOP, IGP, STG

    Presenti i Consorzi di Tutela Asti DOCG, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Provolone Valpadana DOP, Olio EVO DOP Terre di Siena, Mozzarella STG,

    ...
  • Frodi alimentari, sequestrato cibo per 3,4 milioni di euro

    Nel 2022 il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare ha sventato frodi agroalimentari per un valore di 3,4 milioni di euro, sequestro di 5.400 tonnellate di prodotti, per

    ...
  • Giornata Mondiale del latte: in campo per sfidare pregiudizi e sostenere il consumo

    Latte e latticini al centro di una comunicazione che li vuole al passo con le tendenze e in contesti live e immersivi: così il sistema cooperativo lattiero-caseario.

  • Giovanni Guarneri è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana

    Durante il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana tenutosi il 4 maggio è stato nominato il nuovo Presidente Giovanni Guarneri che sostituisce Libero

    ...
  • Gli italiani scelgono la qualità a tavola

    Lo avvalora una nuova indagine Nielsen presentata in occasione di Cibus Parma e promossa da Origin Italia che ha verificato come gli italiano abbiano leggermente ridotto gli acquisti in quantità,

    ...
  • Grattugiati: performance di tutto rispetto

    La recente pandemia ha evidenziato – ancora una volta – l’elevata resilienza dei prodotti lattiero caseari, nei momenti di crisi. I formaggi grattugiati non solo hanno resistito, ma hanno

    ...
  • I numeri per rafforzare la DOP

    L’art. 7 dell’abrogando Reg. UE 1151/2012 prevede che un alimento per avere la denominazione di origine protetta debba essere conforme a un disciplinare che descriva le principali caratteristiche

    ...
  • I protagonisti dell’export lattiero caseario

    Il progressivo sviluppo che ha caratterizzato il comparto lattiero caseario nazionale negli ultimi anni è senz’altro da attribuirsi alle performance dell’export, e solo in misura minore al

    ...
  • Il Parlamento europeo vara le nuove regole sulle Indicazioni Geografiche

    Più protezione e semplificazione per la denominazione Ig e stop alla registrazione di menzioni tradizionali identiche o che richiamino nomi di DOP e IGP, come nel caso del Prošek, il vino croato

    ...
  • La Mozzarella di Bufala DOP punta sull’export

    Buoni dati sulle vendite all’estero per un valore di 300 milioni di euro e un tour internazionale nei prossimi mesi organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP.

  • Le ginocchia delle madri

    Secondo i dati disponibili, l’Italia esporta oltre il 45% del formaggio prodotto: 600.000 tonnellate su un totale di 1.300.000 prodotte. Con formaggi DOP, burrate e mozzarelle in bella evidenza.

    ...
  • Novità al vertice per il Consorzio Ricotta di Bufala Campana DOP

    Originaria di Salerno, dove lavora nell’azienda di famiglia “FILAB srl”, agronoma e di soli 35 anni, Sara Consalvo è stata acclamata nuova presidente all’unanimità dal Consiglio di

    ...
  • Parmigiano Reggiano e Grana Padano, insieme contro le pratiche ingannevoli

    I Consorzi di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano e del Formaggio Grana Padano, ancora una volta, insieme per dire no a concorrenza sleale e alimentata con prezzi sottocosto attraverso

    ...
  • Parmigiano Reggiano, bloccata la registrazione del marchio “alpina parmesano snack”

    Grazie all’opposizione formale del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in tutto il mondo, è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di

    ...
  • Parmigiano Reggiano, cresce la produzione della certificazione “Prodotto di Montagna”

    Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna. Lo confermano i nuovi dati forniti dal Consorzio in occasione della conferenza stampa di presentazione della 58a

    ...
  • Parmigiano Reggiano: bloccata la registrazione del marchio “Kraft parmesan cheese”

    Per l’ufficio locale dei diritti di proprietà intellettuale, la multinazionale americana “approfitta indebitamente della notorietà, della qualità e di altre caratteristiche della DOP dovute

    ...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy