Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Sostenibilità & Energia

Importante accordo per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

09 Maggio 2025

La collaborazione prevede la costituzione di una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT) con l’obiettivo di collegare le accademie e i centri di ricerca alle...

Lattiero-caseario

Un test cromogenico rapido per la pastorizzazione

08 Maggio 2025
News

FAO: crescono i prezzi di cereali, carne e latticini, cala lo zucchero

07 Maggio 2025
Sicurezza&Qualità

Un accordo per combattere i crimini agroalimentari

06 Maggio 2025
News

Il mondo DOP e IGP a Tuttofood

05 Maggio 2025

Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,9% le vendite e +1,3% le esportazioni nel terzo trimestre 2022 

Dettagli
Attualità
News
11 Ottobre 2022

Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio-settembre 2022). 

  • dairy
  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • caro energia

A CibusTec Forum: Processi lattiero-caseari 4.0

Dettagli
Webinar
11 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma CibusTec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.

Registrati gratuitamente cliccando qui!

  • dairy
  • workshop
  • Cibus Tec Forum 2022

Listeria e sicurezza alimentare: nuove regole dal Ministero della Salute

Dettagli
Attualità
News
10 Ottobre 2022

A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, oltre a mettere in atto tutte le azioni previste per la massima tutela dei consumatori, richiama l’attenzione della popolazione su alcune semplici regole relative al corretto uso e consumo degli alimenti e all’igiene nella manipolazione di questi ultimi in cucina.

  • Etichettattura
  • Food safety
  • Listeria monocytogenes

Commissione UE e benessere animale: le norme vigenti restano insufficienti

Dettagli
Attualità
News
10 Ottobre 2022

La Commissione europea ha pubblicato una valutazione dell’attuale legislazione sul benessere animale concludendo che, nonostante questa abbia contribuito a migliorare il benessere di molti animali europei, anche durante il trasporto e alla macellazione, a una maggiore qualità della carne e dei servizi ecosistemici, e a un minore utilizzo di antibiotici, presenta comunque alcune lacune.

Piano nazionale di contrasto all’antibiotico resistenza: obiettivi 2022-2025

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
10 Ottobre 2022

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso al Ministero della Salute e alle Regioni il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza per il triennio 2022-2025. L’obiettivo del piano è quello di fornire delle linee di indirizzo e delle indicazioni operative per la gestione e il contrasto dello sviluppo e della diffusione dell’antibiotico-resistenza (ABR).

  • Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza

Appuntamento a Parma: Processi lattiero-caseari 4.0

Dettagli
Webinar
06 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.

Registrati gratuitamente cliccando qui!

  • dairy
  • workshop
  • Cibus Tec Forum 2022

Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Free webinar 13 ottobre

Dettagli
Webinar
05 Ottobre 2022

Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar! 

“Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas” è il tema del webinar in programma il 513 ottobre organizzato da Produzione&Igiene Alimenti e Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia, con il supporto di Sacco System. 

Info e iscrizione ------->https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Colture-con-effetto-di-protezione-per-valorizzare-i-prodotti-lattiero-caseari-focus-Pseudomonas

  • prodotti lattiero-caseari
  • dairy
  • Pseudomonas

Scopri a Cibus Tec Forum le tecnologie alimentari italiane

Dettagli
Attualità
News
05 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse.

  • digitalizzazione
  • tecnologie alimentari
  • Cibus Tec Forum

La frutta è il cibo più sprecato al mondo

Dettagli
Attualità
News
29 Settembre 2022

È la frutta l'alimento più sprecato del pianeta: a rilevarlo sono i dati del 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che hanno monitorato 9 Paesi del mondo : Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone.

  • Food waste
  • spreco alimentare
  • frutta

Listeriosi alimentare, segnalati casi in diverse regioni

Dettagli
Attualità
News
28 Settembre 2022

Resta alta l’attenzione del Ministero della salute a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Le verifiche, effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli - IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento.

Legge di Bilancio 2022, misure per il sistema agroalimentare

Dettagli
Attualità
News
27 Settembre 2022

Il CREA ha pubblicato lo studio “La Legge di bilancio 2022 e le misure previste per il sistema agro-alimentare” di Lucia Briamonte e Roberta Ciaravino del CREA Politiche e Bioeconomia.

  • Legge di Bilancio
  • sistema agroalimentare

Pagina 93 di 145

  • Inizio
  • Indietro
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy