La 2° edizione di “Milano a cubetti”, con creazioni e abbinamenti dei bartender, organizzata dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP, è prevista dal 25-27 settembre. La 5° Edizione di FontinaMI è invece annunciata dal 3 al 16 Novembre e vi parteciperanno 12 ristoranti della città.
Dopo la prima fortunata edizione tenutasi lo scorso maggio, ritorna quindi già a fine settembre l’insolito percorso sensoriale che unisce una delle principali eccellenze casearie lombarde all’arte della mixology di qualità. L’insolita e originale formula dell’evento di extreme tasting “Milano a Cubetti”, promosso dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP, vedrà il coinvolgimento di dieci cocktail bar milanesi.
I locali - Altrimenti Mixology Art; BULK Mixology Food&Bar; Harp Pub Guinness; Milord Milano; MIO LAB Park Hyatt; Particolare Bistrot; Particolare Milano; Sapori Solari Cocktail Bistrot; Terrazza Gallia Excelsior Hotel Gallia e Tusa Isola - dedicheranno all’iniziativa due drink d’autore, uno abbinato ai sentori e al gusto della tipologia Dolce e l’altro a quella Piccante, di Provolone Valpadana DOP, oltre ad inedite proposte food alla carta.
I clienti che sceglieranno i cocktail in abbinamento riceveranno in omaggio un assaggio di Provolone Valpadana DOP “a cubetti” che andrà così ad arricchire la consueta formula aperitivo prevista dal locale. Per gli amanti del vino saranno proposti, in alternativa, anche abbinamenti con rossi, bianchi, rosati o spumanti di diverse origini geografiche e, inoltre, ogni locale proporrà anche dei piatti inediti realizzati con le due tipologie di Provolone Valpadana Dop. Chi vorrà scoprirne di più su questo formaggio potrà inquadrare il QRCode presente nei sottobicchieri dedicati all’iniziativa in dotazione a ogni locale.
Per ulteriori informazioni sui cocktail e sui locali: https://www.provolonevalpadana.it/mac/.
La 5° volta di FontinaMI
Il Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina ha reso note le date della quinta edizione di FontinaMI, in programma in dodici ristoranti milanesi per due settimane, da lunedì 3 a domenica 16 novembre 2025. Si tratta di un evento in collaborazione con l’alta ristorazione milanese che, in ogni edizione, propone la Fontina DOP in una veste inedita e creativa declinata in una serie di piatti inediti.
I ristoranti aderenti di questa edizione sono: Bela Tusa (zona Isola), Bottega Lucia (Wagner), Bu:r di Eugenio Boer (Crocetta), CIZ Cantina &Cucina (Risorgimento), Daniel Canzian (Moscova), Il Liberty (Garibaldi), Innocenti Evasioni (Triennale), Locanda alla Scala (Brera), Osteria Brunello (Garibaldi), RAW Restaurant (Porta Romana), Ratanà (Isola), Stendhal (Brera).
Gli chef, tra cui Tommaso Arrigoni, Cesare Battisti, Eugenio Boer, Andrea Provenzani e Danial Canzian, interpreteranno alla loro maniera le tre tipologie: Fontina DOP, Fontina DOP Alpeggio e Fontina DOP Lunga Stagionatura. I clienti che sceglieranno i piatti creati per l’occasione, contrassegnati in menu dal logo del Consorzio, riceveranno un assaggio di Fontina in purezza, tra cui quella prodotta in alpeggio questa estate e un amuse-bouche offerti dal Consorzio.