• Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2023

    Il dr. Giovanni Guarneri è stato eletto, all'unanimità, a presiedere il Consorzio Tutela provolone Valpadana per il triennio 2023/2025. Oggi il latte trasformato in Provolone Valpadana DOP supera

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2024

    FIL-IDF: 1200 esperti a supporto del settore lattiero-caseario. Ne abbiamo parlato con Laurence Rycken,  direttore generale
    Economia:Dairy Top 10, ricavi significativi

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2022

    L’India triplicherà le produzioni di latte per essere leader nel commercio mondiale, mentre l’Unione Europea le diminuisce. I numeri del Vertice Mondiale del Latte di Nuova Delhi, svoltosi presso

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2023

    Secondo il Direttore generale di CSQA, Pietro Bonato, la qualità certificata oggi è un prerequisito strategico, invece è creare valore aggiunto, soddisfare e informare il consumatore...

  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2024

    La filiera mondiale del latte, con 130 milioni di produttori e un indotto per 1 miliardo di persone, è proattivamente concentrata sulla sostenibilità del comparto. Nel 2025 raggiungerà la

    ...
  • Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio marchio aziendale in SEE®, compiendo un nuovo passo nel rinnovamento dell'Azienda. 

  • Serenissima Ristorazione ha raggiunto un fatturato consolidato di oltre 535 milioni

    L’Assemblea dei Soci di Serenissima Ristorazione, una tra le realtà di  maggior rilievo nella ristorazione collettiva italiana, ha approvato il bilancio di esercizio 2023,  evidenziando

    ...
  • Sicurezza alimentare, qualità, efficienza e sostenibilità: a Cibus Tec un ecosistema integrato di soluzioni per il food

    Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e di filiere per imprese e istituzioni, sarà presente a Cibus Tec, dove presenterà DIAMIND, l’ecosistema di soluzioni

    ...
  • Sostenibilità e sicurezza alimentare sono il futuro dell’agricoltura

    Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto a Rimini all’inaugurazione di Macfrut 2022 incentrata sui temi dello sviluppo dei

    ...
  • Sostenibilità in un prosciuttificio

    Nel cuore della Food Valley, a Langhirano, in provincia di Parma, dove nascono tutti i prodotti DOP e IGP, Gualerzi Spa ha scelto di avviare un percorso di sostenibilità.

  • Sostenibilità, imballaggi riciclabili entro il 2025

    Lactalis Italia, primo gruppo agroalimentare del Paese, si impegna a utilizzare packaging sempre più attenti alla sostenibilità, riducendo l’impatto ambientale delle proprie confezioni in

    ...
  • Spreco alimentare e shelf life secondaria

    Gli sprechi alimentari sono spesso determinati dall'impossibilità, per varie ragioni, di utilizzare tutto il contenuto della confezione entro un tempo utile: questo

    ...
  • Spreco alimentare, danno all’ambiente e costo energetico insostenibile

    “Lo spreco alimentare reca danno all’ambiente e rappresenta un insostenibile costo energetico, oltre ad essere un peso etico della nostra società di fronte alla povertà.

  • Stress idrico, le soluzioni di STA Acque