• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 3 - Giugno 2024

    L'analisi dei trend di mercato degli esperti intervenuti a LattePiù non lascia dubbi: se da una parte i costi aumenteranno, crescerà anche la domanda a livello mondiale di latte e prodotti

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 3 - Giugno 2025

    Nel sistema Paese, l’industria lattiero-casearia è al secondo posto per fatturato e al quarto per esportazione nell’agroalimentare. Nel 2023 il settore ha registrato un fatturato di

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 4 - Settembre 2022

    LattePiù 2022, l’interessata e numerosa partecipazione all'evento digitale conferma la volontà del comparto di ripartire e di innovare.
    Diritto e rovescio:Formaggi di capra

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 4 - Settembre 2023

    La Mozzarella di Bufala DOP piace ai mercati, ma l'aumento dei costi mette a rischio la redditività. Alla fine del 4° mandato il Presidente Raimondo traccia il bilancio e lancia un nuovo patto

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 4 - Settembre 2024

    Continui progressi di conoscenza e nuove tecniche di indagine molecolare apriranno a potenziali applicazioni tecnologiche del microbiota per favorire lo sviluppo di nuovi prodotti più sostenibili

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 4 - Settembre 2025

    Il prezzo elevato, le abitudini alimentari, le questioni etiche e religiose hanno incoraggiato lo sviluppo di agenti coagulanti del latte alternativi al caglio animale, come

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2022

    L’Unione Europea e il governo della Nuova Zelanda hanno raggiunto l’Accordo di libero scambio commerciale, ma il compromesso non piace a tutti.
    Diritto e rovescio:La crisi

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2023

    Il dr. Giovanni Guarneri è stato eletto, all'unanimità, a presiedere il Consorzio Tutela provolone Valpadana per il triennio 2023/2025. Oggi il latte trasformato in Provolone Valpadana DOP supera

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2024

    FIL-IDF: 1200 esperti a supporto del settore lattiero-caseario. Ne abbiamo parlato con Laurence Rycken,  direttore generale
    Economia:Dairy Top 10, ricavi significativi

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 5 - Ottobre 2025

    Da qualche anno ha assunto significativa rilevanza il problme adella contaminazione di prodotti lattiero-caseari con ceppi di Escherichia coli. In particolare,  ci si

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2022

    L’India triplicherà le produzioni di latte per essere leader nel commercio mondiale, mentre l’Unione Europea le diminuisce. I numeri del Vertice Mondiale del Latte di Nuova Delhi, svoltosi presso

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2023

    Secondo il Direttore generale di CSQA, Pietro Bonato, la qualità certificata oggi è un prerequisito strategico, invece è creare valore aggiunto, soddisfare e informare il consumatore...

  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 6 - Dicembre 2024

    La filiera mondiale del latte, con 130 milioni di produttori e un indotto per 1 miliardo di persone, è proattivamente concentrata sulla sostenibilità del comparto. Nel 2025 raggiungerà la

    ...
  • Sealed Air annuncia il nuovo marchio aziendale SEE®

    Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio marchio aziendale in SEE®, compiendo un nuovo passo nel rinnovamento dell'Azienda. 

  • Serenissima Ristorazione ha raggiunto un fatturato consolidato di oltre 535 milioni

    L’Assemblea dei Soci di Serenissima Ristorazione, una tra le realtà di  maggior rilievo nella ristorazione collettiva italiana, ha approvato il bilancio di esercizio 2023,  evidenziando

    ...
  • Sicurezza alimentare, qualità, efficienza e sostenibilità: a Cibus Tec un ecosistema integrato di soluzioni per il food

    Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e di filiere per imprese e istituzioni, sarà presente a Cibus Tec, dove presenterà DIAMIND, l’ecosistema di soluzioni

    ...
  • Solo 100 milioni per la trasformazione tecnologica

    Federalimentare segnala il potenziale inespresso nella filiera agroalimentare e l’arretratezza dell’Italia su questo fondamentale fronte, nonostante il settore pesi circa il 30% dell’intero PIL.

    ...
  • Sostenibilità & Innovazione: un premio per giovani talenti

    Si è conclusa la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all’eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L’evento, presso il centro

    ...
  • Sostenibilità dalla B (di birra)... al dessert!

    Il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti sono strategie chiave per l’economia delle aziende. Il caso dei biscotti trebbini degli studenti dell’Università di Parma.

  • Sostenibilità e imballaggi: guida al regolamento PPWR

    Il Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation) rappresenta una vera e propria rivoluzione normativa finalizzata ad ambiziosi

    ...

Pagina 10 di 12

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy