- Dettagli
- Macchine&Impianti
Dai tempi più remoti il freddo ha sempre rappresentato il metodo migliore di conservazione degli alimenti.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Manutan Italia è una filiale del Gruppo Manutan International: una multinazionale francese fondata nel 1966 con oltre 2300 dipendenti. Il gruppo è presente in 17 paesi europei con 26 sedi. In Italia Manutan è presente da 30 anni con oltre 10.000 clienti aziendali.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il rispetto delle normative igienico sanitarie è un elemento imprescindibile per le aziende che operano nel settore alimentare. Spesso, però, quando si tratta di componenti hardware che prevedono ventole, cavi e funzionalità touch, non è così scontato.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV., rappresentano la soluzione ideale per la visualizzazione e il controllo dei processi di produzione in contesti dove l’igiene non ammette compromessi.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
I costruttori di impianti industriali a servizio della filiera agro-alimentare, declinata nei suoi molteplici processi di trasformazione e conservazione dei cibi, richiedono la massima affidabilità quando si parla di soluzioni per la climatizzazione dei reparti produttivi.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Intermizoo, in collaborazione con l’Università di Padova, brevetta il nuovo indice per misurare la qualità del latte partendo dai tori riproduttori.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gli alimenti devono essere sicuri e privi di germi patogeni, per cui la loro sicurezza è fondamentale.
Dal trasporto alla conservazione dei prodotti, passando per la produzione e preparazione degli alimenti fino alla vendita, ogni fase deve essere conforme alle linee guida HACCP.
Gli strumenti Testo sono ideali per registrare e documentare i parametri di misura rilevanti come la temperatura, la qualità e l’umidità dell’olio di cottura, nonché per creare report di misura.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Bayer ha recentemente condotto un'indagine rivolta ai disinfestatori e ai referenti tecnici dell'industria alimentare. Daniel Lucien, Field Manager and Technical Support Bayer ci racconta brevemente cosa è emerso.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Affidabilità, competenza e passione sono i valori che ispirano da oltre 30 anni la storia della FoodCom, che accompagna all’eccellenza chi trasforma il latte in formaggi, yogurt, ricotta, panna e burro.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Le trappole Klight sono il frutto della continua evoluzione tecnica, della tradizione ecologica e della particolare attenzione per il design da parte di Ekommerce.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’attuazione di politiche di gestione integrata degli infestanti (IPM) soprattutto in aree sensibili come le industrie alimentari, richiede prodotti innovativi e affidabili che garantiscano un monitoraggio continuo e non siano fonte di problemi collaterali relativi alla loro manutenzione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Da oltre 20 anni Alitest opera nel settore lattiero-caseario fornendo test di altissima qualità e affidabilità i leader del settore agroalimentare di tutto il territorio nazionale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
I kit R-Biopharm permettono di dosare, in modo accurato, i principali parametri chimici (quali urea, acido L-lattico e acetico, colesterolo, ammoniaca, nitrati e lattosio anche in tracce) e i contaminanti (aflatossina M1) di latte e derivati.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La seconda puntata, dedicata alla lotta contro la zanzara, si terrà mercoledì 21 aprile alle 17:00
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Consentire alle aziende di misurare e di identificare le opportunità̀ per massimizzare la circolarità̀ dei processi produttivi, della filiera e dei prodotti. Per questo scopo nasce Circol-UP, un check-up tool messo a punto da GS1 Italy.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il dosaggio delle micotossine in cereali, alimenti e mangimi, richiede l’utilizzo di colonne ad immunoaffinità, per estrarre, purificare e concentrare selettivamente aflatossine totali (B1, B2, G1 e G2), DON, ocratossina, fumonisine B1 e B2, T2-HT2 e zearalenone prima dell’analisi in HPLC e LC-MS.