- Dettagli
- Macchine&Impianti
La certificazione ATP - Accord Transport Perissable regola il trasporto di merci deteriorabili in furgoni frigo. L’ATP disciplina le condizioni per la costruzione dei veicoli prestando particolare attenzione all’isotermia degli automezzi destinati al trasporto di merci a temperatura controllata.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Necrobia rufipes è un coleottero appartenente alla famiglia dei Cleridae, facilmente riconoscibile per la colorazione rossastra delle zampe e della parte anteriore delle antenne, mentre il corpo è interamente blu-verde metallizzato.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Fornitura di arredi tecnici per laboratori, banchi attrezzati, tavoli carrelli, cappe chimiche, cappe a flusso laminare, sistemi d’aspirazione localizzata e armadi di sicurezza specifici per laboratori scientifici per Industria, ricerca, sanità: Talassi vanta oltre cinquant’anni di esperienza al servizio del mondo scientifico.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Non vi è alcun dubbio sul valore della pulizia nelle aziende alimentari nel preservare la qualità degli alimenti e la loro shelf-life: l’igiene delle superfici di contatto con gli alimenti e dell’ambiente circostante è importante nel prevenire la contaminazione crociata e nel limitare la diffusione dei microrganismi patogeni eventualmente presenti.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Grazie alla propria esperienza, competenza e passione, Eurofins Tecna ha il compito di sviluppare nei propri laboratori di Trieste soluzioni innovative per lo screening delle micotossine e dei residui di farmaci veterinari negli ingredienti alimentari e nei mangimi.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Vuoi sapere se le superfici che sono state pulite sono ancora contaminate? Esiste un test immediato per scoprirlo., Chi lavora nel settore alimentare lo sa: la pulizia delle superfici e l'igienizzazione accurata di strumenti e piani di lavoro è estremamente importante. Non sempre è sufficiente pulire con un detergente la superficie di lavoro: potrebbe essere infatti ancora contaminata anche dopo una scrupolosa pulizia.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Al fine di rallentare la diffusione del Coronavirus è necessario disinfettare efficacemente le superfici e sanificare gli ambienti. L'ipoclorito è uno dei principi attivi idonei per disinfettare le superfici, efficace per la prevenzione contro la diffusione del virus COVID-19, come riportato dalle linee guida dell’OMS e confermato dalla National Environmental Agency (NEA) di Singapore.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Compact Aerosol è un generatore di nebbia fredda (ULV) di ultima generazione progettato da Ekommerce per interventi in completa sicurezza di disinfezione e disinfestazione di ambienti indoor di grandi volumetrie. È alimentato esclusivamente ad aria compressa e questa caratteristica lo rende sistema unico per trattamenti di disinfestazione, disinfezione e desodorizzazione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La nebulizzazione di soluzioni insetticide o disinfettanti attraverso la metodica ULV (Ultra Low Volume) è oggi sinonimo di elevati standard di risultati, sia in termini di efficacia che di efficienza dei trattamenti, in particolare in industria alimentare.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gli Escherichia coli denominati STEC (Shigatoxin-producing E. coli) sono tra i patogeni alimentari più noti e pericolosi. Per questo motivo R-Biopharm ha sviluppato una serie di kit Real-Time PCR molto facili e rapidi da usare (circa 1,5 ore per l’analisi completa).
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Per arginare la diffusione del Covid è fondamentale, oltre a semplici regole di igiene personale, la disinfezione degli ambienti e delle superfici sia in ambito privato che lavorativo. Newpharm® guida i professionisti della disinfestazione e le imprese affini che sono chiamate a interventi quotidiani di sanificazione, attraverso una gamma completa di disinfettanti ad azione virucida.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Packforum EMEA è il nuovo centro espositivo aperto da Sealed Air a Passirana di Rho, Milano. Creato per consentire ai visitatori di scoprire nuove soluzioni di packaging e scambiarsi idee sul mercato globale e sulle tendenze di consumo, Packforum EMEA offre un’esperienza tecnologica con un’attenzione particolare all’innovazione, all’efficienza energetica e alle strategie omnichannel. Il centro attrae aziende del settore di tutta Europa.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La gestione della catena del freddo è uno degli aspetti più importanti nella supply chain agroalimentare e farmaceutica. Le fasi di movimentazione del prodotto nei punti di carico/scarico merci rappresentano un elemento di forte criticità per il mantenimento di una temperatura costante.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La gamma di evaporatori LU-VE Armònia, attraverso una tecnologia avanzata, dimezza la quantità di refrigerante, senza perdere in performance e utilizzando un fluido naturale come l’ammoniaca, a basso impatto ambientale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Negli ultimi anni l’attenzione e la consapevolezza di quello che acquistiamo è considerevolmente aumentata, con effetti positivi anche su un’economia più eco-sostenibile. Tranne rare eccezioni, i prodotti subiscono numerose lavorazioni prima di arrivare sulle tavole dei consumatori. Moderne normative, organismi di controllo, sistemi di tracciabilità e meccanismi di richiamo, riducono al minimo i rischi per la salute pubblica.