- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Bra Duro DOP appartiene alla categoria dei formaggi “a pasta cruda” ovvero formaggi che, in seguito della fase di coagulazione, non subiscono né semicottura né cottura.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il progetto triennale "Think Milk, Taste Europe, Be Smart!" si pone l'obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura del latte. Per farlo, oltre a radio e tv, si affida agli influencers di Instagram.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I latti di equidi e camelidi costituiscono indubbiamente una produzione zootecnica di taglio fortemente alternativo, un business allo stato nascente che sta cercando una sua collocazione nel mercato degli alimenti salutistici.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Della valutazione della qualità del latte ovino e caprino ci ha parlato Gilberto Giangiolini, responsabile del Centro di referenza nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini e dei caprini.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La tendenza all'innovazione ha sempre caratterizzato il gelato confezionato. Quest'anno si punterà sugli ingredienti che fanno riferimento al biologico e al superfood.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Nicola Cologna, Responsabile Laboratorio Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a: "Necessario affiancare ai macchinari automatici per la conta della carica batterica, strumenti per quantificare microrganismi patogeni”.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La proposta di Roberto Cavaliere, Presidente della Copagri Lombardia: “Nuovi parametri che ne valutino anche le proprietà organolettiche".
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il latte fermentato di origine islandese ha registrato un +16% nel 2020. Grande successo anche per lo yogurt greco, mente continua a crescere il kefir.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il progetto SmartAlp nasce con lo scopo di valorizzare le produzioni ottenute in alpeggio e valutare l’impatto delle attività pastorali sugli ecosistemi seminaturali alpini.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La Laurea magistrale in Livestock and Agro-Green Innovation ha già aperto le iscrizioni, e i corsi partiranno il prossimo ottobre.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La chimosina è una proteasi che coagula la caseina del latte indispensabile per ottenere la cagliata e quindi per produrre il formaggio.