- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Il 2020 è stato un anno molto positivo, sia per le esportazioni che per i consumi interni. Con un 40% di import in più, gli USA diventano i maggiori consumatori mondiali di pasta italiana.
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
In queste pagine tratteremo il processo industriale delle sfoglie dalla creazione dell’impasto fino al congelamento e confezionamento:
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Riferimenti all’italianità sul packaging come la presenza del tricolore e il claim “100% italiano”. Saranno queste alcune delle leve del successo dei prodotti nel post emergenza a detta degli esperti.
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia è l’Associazione di categoria che rappresenta in Italia, in via esclusiva, l’Industria molitoria, articolata nei due comparti della macinazione del frumento tenero e del frumento duro. Abbiamo parlato con il Presidente Cosimo De Sortis delle prospettive del settore a medio e lungo termine.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Un nuovo studio basato sulla valutazione del ciclo di vita (LCA) con successiva analisi decisionale multicriterio (MCDA) per packaging per prodotti lattiero-caseari e di quarta gamma. L’analisi del ciclo di vita mostra che gli imballaggi in cartone rivestito in bioplastica hanno un impatto ambientale inferiore.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
È il lasso di tempo durante il quale un alimento mantiene le caratteristiche di accettabilità dopo l’apertura della confezione. Un approfondimento con molti rimandi alla letteratura scientifica sull’argomento.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Un nuovo record per il settore, col giro d'affari che raggiunge quota 10,06 miliardi di euro, di cui quasi l’80% fatto da vendite all’estero che cresce del 10%. Nonostante la complessa situazione internazionale, le aziende del settore si mostrano prudentemente ottimiste per il futuro.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
La migrazione di componenti in plastica o additivi dai materiali di imballaggio agli alimenti rappresenta un potenziale rischio per la salute umana. Gli alchilfenoli, inclusi il 4-nonilfenolo e il 4- terz -ottilfenolo, sono classificati tra gli interferenti endocrini che presentano proprietà estrogeniche.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
FBCA, Assografici, Utilitalia, Comieco, Unirima e Assocarta hanno avviato una collaborazione strategica per potenziare la raccolta e il riciclo dei cartoni per bevande e alimenti. Si tratta di una iniziativa che risponde alle sfide poste dal nuovo quadro normativo europeo, in particolare rispetto al nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio, PPWR.
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Secondo un approfondimento di Nomisma gli acquisti degli italiani negli ultimi 6 mesi sono stati caratterizzati da una forte attenzione verso prodotti con caratteristiche di ridotto impatto ambientale (quasi in 1 caso su 4). Tra i fattori determinanti nelle decisioni di acquisto ha giocato un ruolo importante anche il packaging (nel 36% dei casi).
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
L’Unione costruttori italiani macchine per il confezionamento e l'imballaggio UCIMA e l’Associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti tedesca VDMA hanno incontrato i rappresentanti della Commissione Europea e alcuni Europarlamentari per presentare congiuntamente le priorità strategiche dell'industria del packaging.