L'Efsa ha stabilito una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS, che si accumulano nell’organismo umano. La soglia, una dose settimanale tollerabile di gruppo (DST) di 4,4 nanogrammi per chilogrammo di peso corporeo alla settimana, viene specificata in un parere scientifico sui rischi per la salute umana derivanti dalla presenza di queste sostanze negli alimenti.
Attualità - latest news
Piadina Romagnola IGP: importante vittoria in Francia
21 Novembre 2025L’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI) di Parigi ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP contro la registrazione del...
Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi
17 Novembre 2025EFSA ha pubblicato un’infografica di sintesi generale sui risultati dell’attività di controllo dei pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea che rassicura sulla situazione nel nostro continente.
Cucina italiana patrimonio dell’umanità: un primo sì
13 Novembre 2025L’UNESCO ha dato una prima valutazione tecnica positiva. Si tratta di un passo decisivo verso il riconoscimento definitivo, ma per la decisione finale bisognerà aspettare dicembre a New Delhi dove...
Agricoltura europea: chi scende e chi sale
12 Novembre 2025Produzione agricola in calo dello 0,9 % nell’Unione Europea. A dirlo sono i più recenti dati di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea che raccoglie, armonizza e pubblica i dati...
Grano duro: altri 10 milioni per la filiera
12 Novembre 2025Il provvedimento del MASAF, d'intesa con la Conferenza Stato-Regioni, prevede questo ulteriore aiuto a favore delle imprese che sottoscrivono contratti di filiera di durata almeno triennale, con...
Via libera al decreto “Acque Reflue”
11 Novembre 2025Il Governo ha approvato il decreto che introduce una disciplina organica sul riutilizzo delle acque reflue trattate per usi irrigui, industriali e civili con l’obbiettivo di avere un’agricoltura più...
Salute umana, animale, ambientale: è tempo di agire
10 Novembre 2025In occasione della Giornata mondiale One Health, nove organizzazioni internazionali hanno formulano quattro raccomandazioni chiave e invitano ad agire a livello regionale, nazionale e globale per...
40 Consorzi DOP e IGP pronti al volo
08 Novembre 2025Una nuova iniziativa di degustazione delle prelibatezze nazionali che coinvolge il mondo dei Consorzi di tutela e ITA Airways per valorizzare le Indicazioni Geografiche a supporto della candidatura...
Ecomondo: conciliare sostenibilità e competitività
07 Novembre 2025Le sfide per il futuro della filiera agroalimentare sono state al centro di un convegno di Confagricoltura, ENEA, Cl.uster A.grifood N.azionale e Federalimentare a Ecomondo.
Arriva Food Week 2025: convegni digitali su alimentazione e innovazione
04 Novembre 2025Dall’11 al 14 novembre 2025 quattro giorni di tavole rotonde e approfondimenti. L'apppuntamento riunisce due eventi di riferimento per i professionisti del settore agroalimentare e...
Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!
News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!
Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS
Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!





