L'Efsa ha stabilito una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS, che si accumulano nell’organismo umano. La soglia, una dose settimanale tollerabile di gruppo (DST) di 4,4 nanogrammi per chilogrammo di peso corporeo alla settimana, viene specificata in un parere scientifico sui rischi per la salute umana derivanti dalla presenza di queste sostanze negli alimenti.
Attualità - latest news

Accordi UE per la tutela delle IG
17 Settembre 2025La Global Alliance of Geographical Indications (GI Alliance) ha espresso il proprio pieno sostegno alla proposta della Commissione Europea di firmare due importanti accordi commerciali: il...

In crescita i prezzi della produzione agricola UE
16 Settembre 2025Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio della produzione agricola nell'UE è aumentato del 5,6 % rispetto allo stesso periodo 2024, dopo un periodo di flessione. Forte aumenti per uova, frutta...

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)
15 Settembre 2025Il Parlamento europeo ha approvato un provvedimento che stabilisce nuovi target con obiettivi vincolanti di riduzione degli sprechi alimentari entro il 2030. Si stima che ogni cittadino europeo...

Arriva il Servizio Civile Universale Agricolo
10 Settembre 2025Si aggiunge a quello ambientale. Il nuovo bando nasce da due protocolli d'intesa, rispettivamente con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il Ministero dell'Agricoltura,...

Eventi autunnali milanesi in arrivo con chef e bartender
08 Settembre 2025La 2° edizione di “Milano a cubetti”, con creazioni e abbinamenti dei bartender, organizzata dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP, è prevista dal 25-27 settembre. La 5° Edizione di FontinaMI...

Le novità per la certificazione del benessere animale
03 Settembre 2025Il decreto interministeriale del 23 ottobre 2024, con modifiche entrate in vigore il 2 agosto 2025, introduce importanti aggiornamenti agli allegati relativi alla certificazione del benessere...

Pfas negli alimenti, situazione e prospettive
26 Agosto 2025Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono un vasto gruppo di sostanze chimiche di sintesi utilizzate per le loro proprietà di resistenza all’acqua, al grasso e alle macchie in prodotti...

Cresce la fiducia nel Food & Beverage
23 Agosto 2025Il settore, che ha sempre goduto di buona fiducia tra i cittadini migliora ulteriormente la sua posizione secondo l’approfondimento sul comparto Food & Beverage dell’Edelman Trust Barometer, lo...

Volano le esportazioni agroalimentari
11 Agosto 2025I dati del 33° Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal Centro CREA Politiche e Bioeconomia. Per l’agroalimentare italiano, numeri da record. E anche i primi mesi...

In arrivo un miliardo per l'agricoltura italiana
29 Luglio 2025Il disegno di legge denominato Coltivaitalia annunciato dal ministro del MASAF Francesco Lollobrigida. Consiste in un piano della durata di 3 anni, e la somma sarà distribuita nel periodo 2026-2028...
Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!
News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!
Stay Tuned
Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS
Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!