L'Efsa ha stabilito una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS, che si accumulano nell’organismo umano. La soglia, una dose settimanale tollerabile di gruppo (DST) di 4,4 nanogrammi per chilogrammo di peso corporeo alla settimana, viene specificata in un parere scientifico sui rischi per la salute umana derivanti dalla presenza di queste sostanze negli alimenti.
Attualità - latest news

FAO: crescono i prezzi di cereali, carne e latticini, cala lo zucchero
07 Maggio 2025L' Indice dei prezzi alimentari dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura misura le variazioni mensili dei prezzi internazionali di una serie di materie prime...

Il mondo DOP e IGP a Tuttofood
05 Maggio 2025A Tuttofood ovviamente non solo formaggi, di cui abbiamo parlato ampiamente a questo link. Alla manifestazione B2B del mondo agroalimentare, dal 5 all’8 maggio a FieraMilano Rho, grande la...

Macchine agricole, vendite in calo continuo
04 Maggio 2025Una situazione negativa che si protrae ormai da 39 mesi, non compensata dalle esportazioni. I numeri della federazione dei costruttori che segnala come la mancata sostituzione delle vecchie macchine...

Contaminanti: una nuova tecnologia per rimuoverli dall'acqua
26 Aprile 2025Il sistema utilizza filtri basati sull'ossido di grafene, un nanomateriale in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti (EC). Lo ha comunicato il Consiglio nazionale delle ricerche. I...

L’agroalimentare traina l'economia italiana
23 Aprile 2025A evidenziare l’importanza crescente del settore è un nuovo Report Agrimercati di ISMEA relativo all’ultimo trimestre del 2024, che mostra una congiuntura positiva per molte filiere. Segnali...

Ristorazione collettiva: 780 milioni di pasti all’anno
17 Aprile 2025ORICON, l’Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione di Nomisma, ha fatto il punto sul settore in cui operano 1000 aziende della filiera attraverso il lavoro di 100.000 addetti, di cui l’80%...

EFSA segnala resistenza ai carbapenemi nella catena alimentare
16 Aprile 2025I batteri produttori, che un tempo venivano rintracciati solo in ambito ospedaliero, sono stati riscontrati anche in animali da reddito e in prodotti alimentari in tutta Europa. Lo ha comunicato...

Made in italy alimentare: l’export “vola”
15 Aprile 2025Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Polonia i principali mercati di destinazione. Unione Italiana Food, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ha reso noti i dati...

Nuova campagna EFSA per la sicurezza alimentare
08 Aprile 2025Al via Safe2Eat 2025 con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell'UE. Giunta al suo quinto anno, punta a fornire informazioni chiare e basate sulla...

Tutti contro i dazi USA
07 Aprile 2025È compatta la risposta del mondo agroalimentare italiano contro la politica commerciale scelta dagli Stati Uniti. Il mondo delle eccellenze del Made in Italy è tra le i comparti più colpiti dalle...
Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!
News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!
Stay Tuned
Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS
Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!