• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Salute & Nutrizione

Troppi bambini non mangiano verdure

23 Giugno 2025

L’allarme degli esperti in occasione della giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza di mangiare vegetali e diffondere la consapevolezza della loro diversità e necessità in...

Sicurezza&Qualità

Chiarezza sulle nuove tecniche genomiche

23 Giugno 2025
Carni e derivati

Nuova campagna europea per il Prosciutto di San Daniele DOP

22 Giugno 2025
L’editoriale

Agroalimentare, un settore vincente

20 Giugno 2025
Sicurezza&Qualità

Olio: un nuovo metodo per la profilazione molecolare

19 Giugno 2025

Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Free webinar 13 ottobre

Dettagli
Webinar
05 Ottobre 2022

Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar! 

“Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas” è il tema del webinar in programma il 513 ottobre organizzato da Produzione&Igiene Alimenti e Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia, con il supporto di Sacco System. 

Info e iscrizione ------->https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Colture-con-effetto-di-protezione-per-valorizzare-i-prodotti-lattiero-caseari-focus-Pseudomonas

  • prodotti lattiero-caseari
  • dairy
  • Pseudomonas

Scopri a Cibus Tec Forum le tecnologie alimentari italiane

Dettagli
Attualità
News
05 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse.

  • digitalizzazione
  • tecnologie alimentari
  • Cibus Tec Forum

La frutta è il cibo più sprecato al mondo

Dettagli
Attualità
News
29 Settembre 2022

È la frutta l'alimento più sprecato del pianeta: a rilevarlo sono i dati del 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che hanno monitorato 9 Paesi del mondo : Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone.

  • Food waste
  • spreco alimentare
  • frutta

Listeriosi alimentare, segnalati casi in diverse regioni

Dettagli
Attualità
News
28 Settembre 2022

Resta alta l’attenzione del Ministero della salute a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Le verifiche, effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli - IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento.

Legge di Bilancio 2022, misure per il sistema agroalimentare

Dettagli
Attualità
News
27 Settembre 2022

Il CREA ha pubblicato lo studio “La Legge di bilancio 2022 e le misure previste per il sistema agro-alimentare” di Lucia Briamonte e Roberta Ciaravino del CREA Politiche e Bioeconomia.

  • Legge di Bilancio
  • sistema agroalimentare

Latte e guerra, quanto costa alle aziende italiane?

Dettagli
Attualità
News
27 Settembre 2022

«Questo report, il terzo dall’inizio dell’anno 2022, si inserisce nel solco, tracciato dal CREA Politiche e Bioeconomia, che fotografa e documenta le difficoltà di un’agricoltura che sta affrontando una crisi senza precedenti, ulteriormente aggravata dall’emergenza idrica. Dopo l’analisi di carattere generale degli effetti della guerra in Ucraina sui risultati economici delle aziende agricole italiane, ci siamo concentrati su uno specifico settore, quello zootecnico, in particolare dell’allevamento dei bovini da latte, uno tra i settori più colpiti dall'impennata dei costi». 

  • dairy
  • guerra

Sicurezza alimentare, report e audit 2021

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
23 Settembre 2022

Nell’ambito degli audit ministeriali sui sistemi sanitari regionali di prevenzione in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare (SPVeSA), condotti ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, la Direzione Generale dell’igiene, la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) e la Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari (DGSAF) del Ministero della Salute hanno previsto, per l’anno 2021, un programma annuale unico e integrato di audit di sistema e di settore, basato sui fattori di rischio e le esigenze operative individuate da ciascun ufficio. La programmazione di audit 2021, prevedeva 4 audit di sistema, e 23 audit di settore, per un totale di 27 missioni.

  • Sicurezza alimentare
  • audit 2021

Igiene e HACCP, comunicazione della Commissione UE

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
23 Settembre 2022

In data 16 settembre 2022 è stata pubblicata la comunicazione della Commissione 2022/C 355/01, volta a facilitare ed armonizzare l'applicazione dei requisiti in materia di corrette prassi igieniche (GHP) e di procedure basate sui principi del sistema HACCP.

  • Sicurezza alimentare
  • sistema HACCP

Buona la prima per AlimentiPiù!

Dettagli
Webinar
22 Settembre 2022

Grande successo per la prima edizione di AlimentiPiù, il convegno digitale di scienza e tecnologia alimentare. Sono stati quasi 450 gli iscritti alle tre giornate, che hanno visto la partecipazione di 50 relatori. Acceso il dibattito tra gli esperti che hanno partecipato alle 12 sessioni, in cui abbiamo parlato di transizione economica, digitale ed ecologica.  Un dibattito sulle criticità ma anche sulle opportunità che le filiere agroalimentari possono dare nello sviluppo dell’industria alimentare dal campo alla tavola. Sicurezza, qualità, innovazione, digitalizzazione,  tecnologie sono le parole chiave che contraddistinguono queste tre giornate. Temi molto interessanti per i nostri partecipanti, che si sono collegati oltre 3500 volte.

  • digitalizzazione
  • prodotti agroalimentari
  • convegno

Grana Padano, restyling del noto marchio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
21 Settembre 2022

Consorzio Grana Padano annuncia l’adozione di un nuovo marchio distintivo. Il precedente logo, che ha reso noto in tutto il mondo il formaggio Grana Padano DOP, oggi simbolo dell’italianità, era pressoché immutato dal 1954.

  • dairy
  • Grana Padano DOP

Accordo MiPAAF-CDP: 2 miliardi per sostenibilità e innovazione

Dettagli
Attualità
News
21 Settembre 2022

Perfezionata la Convenzione tra Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Cassa Depositi e Prestiti per il lancio del nuovo bando dei contratti di filiera, principale misura del PNRR a favore del comparto agroalimentare.

  • investimenti
  • filiere strategiche

Pagina 100 di 151

  • Inizio
  • Indietro
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • vino
  • Efsa
  • Ambiente
  • biologico
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

    Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

    Anche quest’anno, la partecipazione di Inox Meccanica alla fiera IFFA di Francoforte si è rivelata un...

  • Pallet certificati in plastica riciclata, la scelta sicura ed ecologica

    Pallet certificati in plastica riciclata, la scelta sicura ed ecologica

    Nel complesso panorama della logistica e del packaging industriale, la crescente attenzione alle...

  • Blockchain e data cooling: infrastrutture digitali più sicure ed efficienti

    Blockchain e data cooling: infrastrutture digitali più sicure ed efficienti

    In un contesto di crescente digitalizzazione e trasformazione dei modelli di archiviazione dati,...

  • Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità

    Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità

    xFarm Technologies, la tech company svizzera specializzata nella digitalizzazione del settore...

  • Tecnologie per aumentare la produttività e migliorare la sicurezza alimentare

    Tecnologie per aumentare la produttività e migliorare la sicurezza alimentare

    Mettler-Toledo Ispezione Prodotti ha presentato le sue ultime innovazioni a IPACK-IMA 2025.

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy