­
Alimenti News - Alimenti News
Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Carni e derivati

Nuovo disciplinare per il Culatello di Zibello DOP

16 Maggio 2025

Si tratta di una prima volta in assoluto per un prodotto che può vantare una lavorazione che ancora oggi avviene in gran parte a mano. La novità principale è legata al peso massimo alla marchiatura,...

Lattiero-caseario

La tomografia computerizzata (TC) per visualizzare l’occhiatura

15 Maggio 2025
News

Solo 100 milioni per la trasformazione tecnologica

15 Maggio 2025
EFSA

Riparte #PlantHealth4Life per l’ambiente

15 Maggio 2025
Salute & Nutrizione

Un packaging antimicrobico allunga la conservazione delle fragole

14 Maggio 2025

Oltre 5 milioni di forme e trend in crescita per il Gorgonzola DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
03 Giugno 2024

In occasione dell’Assemblea Annuale del Consorzio sono stati diffusi i dati di produzione, export e consumi e si è fatto il punto sulle attività del gruppo che rappresenta 38 soci. Buoni risultati come sempre anche dall’estero dove viene confermata la scelta di puntare su qualità, territorialità e certificazioni.

  • Gorgonzola
  • Auricchio
  • Esportazioni
  • Consorzio Gorgonzola DOP
  • Produzione lattiero-casearia

Un nuovo Presidente per il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Dettagli
Tecnologie
Bevande
02 Giugno 2024

Sarà Franco Adami, titolare dell’omonima cantina, a guidare l’importante consorzio del vino. Il Consiglio di Amministrazione lo ha eletto per il prossimo triennio 2024-2026.

  • vino
  • Consorzi di Tutela
  • Prosecco
  • DOCG

Giornata Mondiale del latte: in campo per sfidare pregiudizi e sostenere il consumo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
31 Maggio 2024

Latte e latticini al centro di una comunicazione che li vuole al passo con le tendenze e in contesti live e immersivi: così il sistema cooperativo lattiero-caseario.

  • DOP
  • materie prime
  • dairy
  • latte

Food storytelling, la metamorfosi del cibo che diventa parola

Dettagli
Professione
L’editoriale
31 Maggio 2024

Negli Anni 40 e 50 del secolo scorso l’alimentazione – in generale – badava prima a riempire le pance vuote e, solo in un secondo tempo, alle parole. Negli Anni 60 e 70 con la disponibilità delle forniture alimentari assicurate, si iniziò a parlare e discutere in merito alla qualità degli alimenti.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Alimentazione
  • stili di vita
  • Cibi contaminati
  • Story telling

Aroma di carne: gli impatti delle diverse temperature sul sapore

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
30 Maggio 2024

In questo studio gli idrolizzati proteici del glutine di frumento sono stati preparati da Flavourzyme, seguiti dalla reazione di Maillard indotta dallo xilosio a diverse temperature (80°C, 100°C e 120°C). Le MRP sono state poi sottoposte ad analisi delle caratteristiche fisico-chimiche, del profilo gustativo e dei composti volatili.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • carne
  • Abstract
  • studio
  • Aromi
  • Xilosio

Patate europee: sicurezza, tracciabilità, autenticità

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
30 Maggio 2024

La giornata internazionale dedicata alla patata del 30 maggio, decisa dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza che questa coltura riveste a livello mondiale, è l’occasione per fare il punto su questo prodotto, il suo contributo economico e per la sostenibilità. Un ruolo molto importante lo svolge la campagna europea Potatoes Forever!

  • Sostenibilità
  • FAO
  • patate
  • Patatoes Forever

Emanuele Orsini è il 32° Presidente di Confindustria

Dettagli
Attualità
News
29 Maggio 2024

“Dialogo, identità eunità: queste le parole chiave che ci dovranno condurre nella nostra attività dei prossimi 4 anni”. Così Emanuele Orsini ha aperto la conferenza stampa di insediamento al termine dell’assemblea privata dei delegati, che ha eletto Emanuele Orsini 32mo Presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028, con una partecipazione record del 98% degli aventi diritto al voto e un consenso dei votanti pari al 99,5%.

  • Packaging
  • tecnologia
  • industria

UE: quintuplicati i focolai infettivi nei suini domestici

Dettagli
Attualità
EFSA
29 Maggio 2024

I risultati della più recente relazione epidemiologica annuale dell’EFSA evidenziano come nel 2023 siano stati 14 gli Stati membri dell’UE interessati dalla peste suina africana (PSA). Cinque volte tanto i casi dell’anno precedente per i suini domestici.

  • Efsa
  • peste suina africana
  • Psa
  • Sorveglianza sanitaria
  • Focolai

Assolatte: bene la produzione e il mercato comunitario

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
29 Maggio 2024

Confermato il ruolo della mozzarella e dei freschi in generale. Nord Italia sempre più determinante nelle consegne di latte bovino. In forte crescita le esportazioni sia a volume che a valore. La Lombardia svolge un ruolo trainante. I dati forniti durante la 79esima assemblea di Assolatte svoltasi a Milano.

  • mozzarella
  • filiera del latte
  • Esportazioni
  • formaggi freschi
  • Assolatte

Le richieste di FederBio in vista delle Europee

Dettagli
Attualità
News
28 Maggio 2024

Dalla Festa del BIO Anteprima Terra Madre, FederBio ha lanciato un appello agli eurocandidati condividendo il Manifesto “Elezioni Europee 2024 - per aree rurali vitali e sistemi alimentari sostenibili” di IFOAM OE, la Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica.

  • biologico
  • Sostenibilità
  • Green Deal
  • Normativa europea
  • Elezioni europee

Il Taleggio conferma numeri e performance dell’ultimo anno

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Maggio 2024

L’Assemblea Annuale del Consorzio Tutela Taleggio è stata l’occasione per fare il punto sulla filiera, con la conferma dei risultati dell’ultimo anno. La produzione di Taleggio DOP nel corso del 2023 (pari a 8.791.936 chilogrammi) ha registrato un pareggio rispetto all'anno 2022 (8.791.535 chilogrammi).

  • formaggio
  • Esportazioni
  • Taleggio DOP
  • Consorzio Tutela Taleggio

Pagina 37 di 146

  • Inizio
  • Indietro
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • Ambiente
  • biologico
  • Efsa
  • Alimentazione
  • vino
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

  • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

    Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

  • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

    Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

  • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    L’automazione entra nel settore vitivinicolo

    Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

  • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

    Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

  • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

    RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

Editor's Choice

Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy