Ogm: vigilanza e controllo
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
La verifica dell’adempimento alle prescrizioni della normativa vigente in materia di OGM si realizza mediante controlli effettuati su tutto il territorio nazionale e all’importazione.
Accordo per l'innovazione sostenibile
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il gruppo Lavazza e il Politecnico di Torino firmano per una collaborazione quinquennale, con l'obiettivo di porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione.
Cipolla di Tropea: trasformazione e conservazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
La cipolla rossa di Tropea I.G.P. è uno dei pochi ortaggi che ancora oggi viene interamente raccolto e lavorato a mano.
HPP: alte pressioni in alternativa al calore
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Grazie a questa tecnologia vengono mantenute alte le qualità nutrizionali e sensoriali, limitando nello stesso tempo l’impiego di additivi o di conservanti artificiali.
Latte per pensare…
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
"Coronavirus" è stato il termine maggiormente ricercato a livello globale nel 2020 dagli utenti della rete.
Cibo, con la pandemia crescono gli sprechi
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Secondo una ricerca, per il 26% dei produttori agroalimentari del Made in Italy lo spreco alimentare è aumentato in modo significativo nel corso del 2020.
L'uso delle spezie nella birrificazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’uso di spezie ed erbe aromatiche vanta una lunga tradizione nella storia della birra. Erano infatti utilizzate già da prima dell'introduzione del luppolo, per consentire una migliore conservazione e dare le specificità aromatiche che connotavano i diversi luoghi di produzione.
Latte ovino e caprino: attitudine alla caseificazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Della valutazione della qualità del latte ovino e caprino ci ha parlato Gilberto Giangiolini, responsabile del Centro di referenza nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini e dei caprini.
Gelato, le tendenze del 2021
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La tendenza all'innovazione ha sempre caratterizzato il gelato confezionato. Quest'anno si punterà sugli ingredienti che fanno riferimento al biologico e al superfood.
Le uova cha salvano i pulcini
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Arriveranno a settembre e saranno a marchio Coop le uova "cruelty free", ottenute da allevamenti di ovaiole senza la soppressione dei pulcini maschi.
Qualità latte: carica batterica e presenza di patogeni
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Nicola Cologna, Responsabile Laboratorio Trentingrana Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini s.c.a: "Necessario affiancare ai macchinari automatici per la conta della carica batterica, strumenti per quantificare microrganismi patogeni”.













 
						 
						
 
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
          


