- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
La cronaca segnala spesso casi di vittime in varie parti d’Italia. Che il fenomeno sia in preoccupante aumento è ora certificato direttamente dall’Istituto Superiore di Sanità che ha calcolato nel 2022 in Italia complessivamente 3111 casi di legionellosi, con un incremento del 14% rispetto all'anno precedente.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Annunciata la prossima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, a BolognaFiere a settembre. Molti i temi al centro della manifestazione tra conferme e alcune novità.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Secondo una ricerca UIF con AstraRicerche in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente i giovani considerano la sostenibilità uno dei principali driver nelle loro scelte di acquisto, anche per questo, consumano prodotti plant-based oltre 2-3 volte a settimana
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il progetto coordinato dall’Università di Bologna nasce dalla ricerca di soluzioni per incrementare la produzione primaria del frumento, abbattendo però le emissioni dei gas serra garantendo nel contempo sicurezza alimentare e sostenibilità.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Le carenze di micronutrienti e l'Arricchimento su Larga Scala degli Alimenti (LSFF) al centro di un evento collaterale alla 76ª Assemblea Mondiale della Salute (WHA) a Ginevra.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In una recente ricerca l’Istat ha analizzato la ripresa delle attività sociali nel 2022 con particolare attenzione per intrattenimenti, spettacoli, incontri con amici, pranzi o cene fuori casa.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
L’healthy food continua a farsi prepotentemente strada tra le abitudini dei consumatori di tutto il mondo e per le aziende del food & beverage è una grande opportunità.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Lo scorso 24 gennaio è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/5 che consente la commercializzazione per uso alimentare della farina parzialmente sgrassata di grillo.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Una serie di controlli operati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, in 1.058 aziende di ristorazione di tutta Italia operanti all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dagli asili nido fino agli istituti superiori, ha evidenziato irregolarità in circa un terzo di esse (341).
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Veganuary, l’iniziativa globale che incoraggia le persone a provare un’alimentazione a base vegetale a gennaio e oltre, ha nuovamente battuto tutti i record precedenti e ha raccolto più partecipanti che mai, con 706.965 persone che si sono ufficialmente iscritte al sito da quasi tutti i Paesi del mondo.