Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Assoenologi, ISMEA e UIV hanno presentato le stime vendemmiali 2025 con un grande ottimismo per la qualità dei vini in arrivo. Sul fronte della produzione i volumi tornano a crescere. Previsti 47,4...

Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Acqua e igiene: una corsa contro il tempo

13 Settembre 2025
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025

Rintracciabilità: Q&A per microimprese e ristorazione

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
12 Agosto 2021

Senza dubbio la rintracciabilità applicata alla ristorazione commerciale è un tema di cui gli addetti ai lavori hanno ampiamente discusso negli anni. Tuttavia, ai consulenti del settore capita ancora oggi di ricevere richieste da parte di clienti che nutrono delle perplessità sulla corretta applicazione di quanto prevede la norma.

  • Normativa
  • Food safety

Salame: standardizzare i processi

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
04 Agosto 2021

Se nel settore dei salumi cotti la tecnologia alimentare è sviluppata e presente con processi monitorati, gestiti con modelli matematici e prevalentemente informatizzati, che consentono di ottenere prodotti finiti standardizzati, nella produzione del salame la situazione è un po’ diversa.

  • Food security
  • tecnologie

Petfood e GMP+, un matrimonio sostenibile?

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
30 Luglio 2021

La filiera di produzione degli alimenti per animali domestici ricade nell’ambito normativo della produzione di mangimi con l’utilizzo dei materiali classificati in Categoria 3 (Reg. CE n. 1069/2009, ex 1774/2002).

  • Normativa

Panificazione, gestione degli allergeni

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
29 Luglio 2021

La necessità di gestire i potenziali rischi degli alimenti allergenici nei locali di produzione alimentare può essere fronteggiata in vari modi, ad esempio attraverso programmi relativi ai prerequisiti (PPR) e poi tramite l'integrazione nel sistema Haccp aziendale.

  • Food security

Potenzialità dei latti non convenzionali

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Luglio 2021

I latti di equidi e camelidi costituiscono indubbiamente una produzione zootecnica di taglio fortemente alternativo, un business allo stato nascente che sta cercando una sua collocazione nel mercato degli alimenti salutistici.

  • Salute & Nutrizione

Fatturato macchine packaging: segnali positivi

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
28 Luglio 2021

Il settore chiude il primo semestre del 2021 con un +21% rispetto allo stesso periodo del 2020. Quasi pareggiato il fatturato del 2021.

  • macchine & impianti

La lavorazione industriale del salmone

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
27 Luglio 2021

I processi dietro al formato più versatile del salmone: le “baffe”, ossia “mezzene” di salmone già diliscate e singolarmente confezionate.

  • ristorazione

Sanificazione nelle imprese alimentari

Dettagli
Webinar
27 Luglio 2021

Il tema della Sanificazione non è un argomento nuovo per il settore alimentare ma ora si richiede attenzione al dettaglio: l'emergenza globale dovuta al Covid-19, che ha coinvolto ogni settore della vita quotidiana, ha avuto ripercussioni anche sullo svolgimento delle più scontate e validate operazioni di routine. A questo tema è dedicato il webinar "Sanificazione nelle imprese alimentari", parleremo di:

- GHP: igiene come prerequisito per la sicurezza alimentare;

- classificazione dello sporco e adesione batterica;

- principi base della sanificazione detergenti e disinfettanti;

- modalità di sanificazione e misura dell'efficacia.

Il webinar è gratuito e si terrà sulla piattaforma GoToWebinar ----> Per iscriversi cliccare QUI. I partecipanti potranno richiedere un Attestato di partecipazione.

 

  • sanificazione

Nanocellulosa: progressi e sfide attuali

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
26 Luglio 2021

La nanocellulosa (NC) è un materiale di origine naturale, biodegradabile e non tossico, le cui proprietà di barriera ai gas, di resistenza termica e meccanica sono competitive rispetto a quelle delle materie plastiche sintetiche e in molti casi nettamente superiori.

  • Sostenibilità
  • Food safety

Ogm: vigilanza e controllo

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
26 Luglio 2021

La verifica dell’adempimento alle prescrizioni della normativa vigente in materia di  OGM si realizza mediante controlli effettuati su tutto il territorio nazionale e all’importazione.

  • laboratorio
  • ogm

Accordo per l'innovazione sostenibile

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
23 Luglio 2021

Il gruppo Lavazza e il Politecnico di Torino firmano per una collaborazione quinquennale, con l'obiettivo di porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione.

  • Packaging

Pagina 141 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy