Wwf: tutelare gli insetti impollinatori
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La campagna ReNature di Wwf ha trai suoi obiettivi quello di conservare e proteggere gli habitat degli insetti volatori, costantemente minacciati dalle attività umane.
Pnrr, quasi 4 miliardi per l'agricoltura
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
L'obiettivo degli investimenti è quello di incrementare la competitività del sistema alimentare, prestando attenzione alla sostenibilità.
PSA: i rischi di infezione per i suini
Secondo Efsa, non è possibile escludere il rischio che il virus della peste suina africana possa diffondersi in regioni dell'UE non ancora colpite attraverso canali come mangimi, materiali per lettiere e veicoli per il trasporto di questi animali.
Microplastiche in neve e acqua
Una ricerca condotta dalla McGill University di Montreal e pubblicata su Environmental Pollution certifica la presenza di micro e nanoplastiche nei campioni di neve prelevati in Canada durante la primavera 2019.
Produzione e Igiene Alimenti n. 2 - Aprile 2021
- Dettagli
- Riviste
L’analisi del rischio è un processo complesso che si basa essenzialmente su tre componenti strettamente connesse fra loro: la valutazione, la gestione e la comunicazione del rischio. Cosa cambia con il nuovo Regolamento (UE) 2019/1381 di recente applicazione? Ne parliamo nell'inchiesta in apertura dello Speciale Sicurezza Alimentare!
Speciale Pest Management: Nella nuova IFS v.7 requisiti ben definiti per la gestione degli infestanti negli stabilimenti certificati: cosa cambia con il recente aggiornamento dello standard. E molto altro ancora... sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!
Pasta: export in continua crescita
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Il 2020 è stato un anno molto positivo, sia per le esportazioni che per i consumi interni. Con un 40% di import in più, gli USA diventano i maggiori consumatori mondiali di pasta italiana.
Zootecnia contro il "Farm to Fork"
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
La strategia UE penalizza il settore, indicato come fortemente impattante dal punto di vista delle emissioni e del consumo di suolo.
Formaggi, export e consumi in aumento
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Nonostante le difficoltà dovute al Covid, la domanda mondiale è cresciuta del 2%, soprattutto grazie alle importazioni da Cina e Sud-Est asiatico. In crescita il prezzo del latte.
Salmonella e Campylobacter, antibiotico-resistenza ancora alta
Come affermato da un rapporto pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), gran parte di questi batteri sono tuttora resistenti agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali.
Un algoritmo contro le frodi alimentari
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Un algoritmo sviluppato dall’università di Milano-Bicocca permetterà di scoprire in tempo reale l'adulterazione di un prodotto.
L'agrifood resiste alla crisi
Il settore si distingue rispetto agli altri comparti industriali: perde solo l'1,8%, e registra una crescita dell'1,7% nell'export