Il compost che nasce dal caffè
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Riportando le capsule usate in una boutique Nespresso, sarà possibile avere in regalo un sacchetto da 1 kg di compost nato dal caffè esausto.
Il 4.0 cambia l'industria avicola
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Magazzini dinamici, Internet of Things e rinnovamento della fase agricola e della filiera proiettano il settore verso il futuro.
L'extravergine italiano che non c'è
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
In Italia si producono circa 250mila tonnellate di olio extravergine, mentre i consumi interni ammontano a 600mila. La banca dati del ministero stima una domanda estera di ulteriori 400mila tonnellate.
Usa bocciano il Farm To Fork Ue
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura Usa, le misure Ue in ambito Green Deal provocherebbero una forte riduzione della produzione agroalimentare.
Produzione industriale: +0,5% nel secondo trimestre
Un'indagine del Centro Studi di Confindustria mostra una crescita moderata; si registrano un +0,3% e +0,4% per quanto riguarda i mesi di aprile e maggio, che si aggiungono al +0,9% del primo trimestre. La variazione acquisita nel secondo trimestre è di +0,5%.
Ferrero acquisisce Burton’s Biscuit Company
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Con tale operazione Ferrero intende incrementare l’offerta di prodotti legati al mercato dei biscotti, dando così un seguito ad acquisizioni precedenti di altri brand come Delacre, Kelsen Group e Fox’s
Stagionatura robotizzata per il grana
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un'azienda veneta inaugura un magazzino robotizzato nel quale potranno essere stoccate oltre 250.000 forme
La plastica è tutta uguale?
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il blocco Ue alla plastica monouso colpisce in modo indiscriminato anche le plastiche biodegradabili e i contenitori di carta per liquidi.
Gorgonzola DOP: produzione ed export in crescita
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Nel 2020 la produzione è cresciuta dell’1,49% rispetto al 2019 e del 5,18% rispetto al 2018. Il primo mese dello scorso anno ha fatto registrare la produzione massima mensile (492.269 forme) degli ultimi 5 anni
Trasparenza e competenza
Abbiamo chiesto ad Alberto Mantovani, Direttore di Ricerca all’Istituto Superiore di Sanità, quali sono gli aspetti rilevanti per il ruolo di Efsa, che emergono dal nuovo Regolamento 1381/2019.
Indagine qualitativa: disinfestazione e industria alimentare
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Bayer ha recentemente condotto un'indagine rivolta ai disinfestatori e ai referenti tecnici dell'industria alimentare. Daniel Lucien, Field Manager and Technical Support Bayer ci racconta brevemente cosa è emerso.