Agrifood: tecnici cercasi
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Il settore agroalimentare si sta evolvendo velocemente, e necessita di figure professionali compatibili con i numerosi cambiamenti organizzativi e produttivi che lo caratterizzano.
Il Tecnologo Alimentare e la resilienza
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Se ci sono poche certezze in questo periodo di transizione e di ripartenza, di sicuro non mancano segnali forti che ci indicano la strada e la via d’uscita dalla crisi.
Valorizzare i prodotti d'alpeggio
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il progetto SmartAlp nasce con lo scopo di valorizzare le produzioni ottenute in alpeggio e valutare l’impatto delle attività pastorali sugli ecosistemi seminaturali alpini.
#EUChooseSafeFood
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare svoltasi lo scorso 7 giugno, l’Efsa ha avviato la campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood che si svolgerà per tutta l’estate 2021.
Zootecnia: nuovo corso di laurea in Cattolica
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La Laurea magistrale in Livestock and Agro-Green Innovation ha già aperto le iscrizioni, e i corsi partiranno il prossimo ottobre.
Assobirra, eletto il nuovo Presidente
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori.
Più nocciole in Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Il progetto Nocciola Italia di Ferrero punta a trasformare la Calabria in una delle regioni più importanti per quanto riguarda la coltivazione di questi frutti.
Garantire l’igiene nei reparti di produzione alimentare
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il rispetto delle normative igienico sanitarie è un elemento imprescindibile per le aziende che operano nel settore alimentare. Spesso, però, quando si tratta di componenti hardware che prevedono ventole, cavi e funzionalità touch, non è così scontato.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV., rappresentano la soluzione ideale per la visualizzazione e il controllo dei processi di produzione in contesti dove l’igiene non ammette compromessi.
Il riso amico dell'ambiente
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La Carta del Riso contiene otto punti per una filiera più sostenibile e ancora più attenta alla salute dell'ambiente e delle persone
Rintracciabilità senza lacune
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
In caso di richiamo, le aziende devono sapere esattamente quali prodotti hanno consegnato e a chi.
Tutti con le mani in pasta
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
La pandemia da Covid-19 e il conseguente lockdown hanno influenzato notevolmente l’andamento dei consumi e causato un temporaneo azzeramento del canale fuori casa.