Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio della produzione agricola nell'UE è aumentato del 5,6 % rispetto allo stesso periodo 2024, dopo un periodo di flessione. Forte aumenti per uova, frutta...

Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025
Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025

 La transizione ecologica è un approccio di sistema

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
06 Dicembre 2021

Fondamentale l’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale, in equilibrio continuo con l’esigenza di garantire una sostenibilità nutrizionale, economica ed etica dei sistemi produttivi. Per raggiungere questi obiettivi, Granarolo ha presentato un programma di transizione ecologica ed equa della filiera.

  • ricerca
  • Ambiente
  • Lattiero-caseario

Pomodoro, etichettatura e packaging fondamentali per i giovani

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
03 Dicembre 2021

Secondo un'indagine, le conserve di pomodoro costituiscono una parte importante della spesa alimentare per il 76% dei giovani intervistati nella fascia che va dai 18 ai 26 anni, che ne apprezzano  praticità, facilità di consumo e prezzo più basso.

  • Packaging
  • Etichettattura
  • ANICAV
  • pomodoro

Brevettato il glutine per celiaci

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
02 Dicembre 2021

Grazie al lavoro dei ricercatori italiani dell'Enea, arriva il glutine detossificato, che potrà essere assunto da celiaci e intolleranti senza nessun risvolto negativo sulla salute. 

  • innovazione
  • Alimentazione
  • Food safety

Mele italiane: sarà un'annata positiva?

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
02 Dicembre 2021

Lasciano ben sperare i segnali lasciati intravedere dalla prima parte della campagna; cala la produzione, ma crescono l'export e i prezzi all'origine.

  • biologico
  • export

Pestmed, la fiera dedicata a disinfestazione e sanificazione

Dettagli
Attualità
News
02 Dicembre 2021

L'evento si svolgerà a Bologna dal 9 all'11 febbraio 2022, in una tre giorni di convegni, workshop ed eventi formativi su tutti i temi più importanti del settore, con importanti presenza internazionali e i principali player del settore.

  • Pest management
  • disinfestazione

Produzione e Igiene Alimenti n. 6 - Dicembre 2021

Dettagli
Riviste
02 Dicembre 2021

Igiene vuol dire pulizia e disinfezione, ma anche manutenzione e rimozione delle contaminazioni. Quali sono i rischi e quali le tecniche operative per la corretta sanificazione?

Speciale Igiene e sanificazione: L'igiene per una migliore qualità alimentare
Diritto alimentare: DOP/IGP: La Corte di Giustizia stringe le maglie del concetto di evocazione
Focus Meat-Tech: Packaging a prova di riciclo
Attualità: Covid-19 e nuove opportunità per le frodi alimentari

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

Peste suina africana: estesa la campagna d'informazione

Dettagli
Attualità
EFSA
01 Dicembre 2021

Rivolta principalmente agli agricoltori, la campagna è stata estesa a Bulgaria, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Estonia, Ungheria e Romania.

  • Carni e derivati
  • Food safety
  • sicurezza

Europrodotti, una vasta gamma di aromi

Dettagli
Video
01 Dicembre 2021

Europrodotti dispone ed offre ai suoi clienti una vasta gamma di aromi ed ingredienti funzionali per l’industria alimentare, riferita in particolare agli insaccati e ai prodotti carnei, destinati da quelle avicole a quelle bovine, da quelle ovine a quelle suine. Si tratta di miscele realizzate con materie prime selezionate dall'elevato profilo organolettico e qualitativo.

Nell’ultimo anno abbiamo realizzato i seguenti aromi:

  • EUROAROMA POLLO PLUS
  • EUROAROMA MANZO PLUS
  • EUROAROMA SUINO PLUS

i quali conferiscono al prodotto finito il tipico aroma di riferimento.

Pnrr, sostenibilità e qualità per promuovere il food

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
29 Novembre 2021

Con oltre 220 miliardi di euro da investire, Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il Paese. 

  • Ambiente
  • tecnologie

Sicurezza e qualità di alimenti senza additivi tecnologie, ingredienti, shelf-life e packaging

Dettagli
Video
29 Novembre 2021

Con 114 espositori, il 15% dei quali provenienti dall’estero, 120 buyer provenienti da 27 Paesi e oltre 11.000 visitatori si è conclusa l’edizione 2021 di Meat-Tech che si è svolta dal 22 al 26 ottobre 2021 in concomitanza con TuttoFood e Host Milano a Fiera Milano Rho. Numeri che confermano Meat-Tech come punto di incontro per i fornitori di soluzioni di processing, packaging e ingredienti che guardano al comparto del fresco e in particolare a salumi, carni, piatti pronti, prodotti ittici e settore caseario. Grande spazio, sul fronte espositivo e convegnistico, anche alle nuove tendenze legate alle proteine vegetali, con le proposte plant-based e meat like. Meat-Tech è stata l’occasione per fare il punto sui trend di un settore, quello del fresh food che include meat, fish e dairy, che esprime a livello mondiale un volume di 937 miliardi di euro. In questo quadro la tecnologia, l’Italia è leader nel mondo, vale 49,9 miliardi di euro nel food processing e 15,3 miliardi nel food packaging.

Fabbri Group, Termosigillatrici automatiche Linea “Caveco”

Dettagli
Video
29 Novembre 2021

Dal 2020 le termosigillatrici automatiche, semiautomatiche e manuali della linea Caveco rinforzano il posizionamento di Gruppo Fabbri nel settore traysealer su scala globale. A Meat-Tech l’azienda ha presentato il modello GAMMA TX-X, macchina in linea per packaging in saldatura, vuoto, MAP e skin, con e senza sporgenza del prodotto.

Le confezionatrici Gamma sono disponibili con movimentazione idraulica, per la massima precisione e sincronia di movimento, e con movimentazione pneumatica dello stampo di saldatura: entrambe le versioni vantano movimentazione con sistemi brushless a controllo elettronico dei motori, per rendere l’attività il meno stressante possibile per il prodotto e la macchina. Ergonomicità, igienizzazione (IP65), la totale accessibilità dai due lati, il cambio stampo senza necessità di attrezzi, la robustezza, i pannelli di controllo touch, portano GAMMA ai massimi livelli di affidabilità e praticità. Dosatori, disimpilatori, metti-coperchi e oltre duecento altri opzionali, permettono di realizzare linee complete con velocità fino a 200 pezzi/min.

Pagina 129 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • unione europea

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy