Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio della produzione agricola nell'UE è aumentato del 5,6 % rispetto allo stesso periodo 2024, dopo un periodo di flessione. Forte aumenti per uova, frutta...

Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025
Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025

Il responsabile della manutenzione degli impianti nel lattiero-caseario

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
26 Novembre 2021

Intervista a Leonardo Moretti, Direttore Tecnico Produttivo dello stabilimento di Firenze della Centrale del Latte d’Italia

  • macchine & impianti

Plastica monouso, l'Italia recepisce la direttiva

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
26 Novembre 2021

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva 18 decreti di attuazione di norme europee. Tra questi, anche la direttiva Sup (Single Use Plastic) che vieta alcuni prodotti in plastica monouso.

  • Sostenibilità
  • ristorazione
  • Normativa

Fototrappole e immagini per combattere la mosca olearia

Dettagli
Food Safety
Pest Management
26 Novembre 2021

Un prototipo di trappola in grado di difendere l’olivo da questo insetto, considerato la minaccia più grave per questa pianta.

  • disinfestazione
  • olio

Agricoltura, sostegni per oltre 2 miliardi

Dettagli
Attualità
Normativa
25 Novembre 2021

La Legge di Bilancio 2022 prevede lo stanziamento di più di 2,4 milioni di euro per sostenere e rilanciare il settore agricolo, valorizzare la competitività delle filiere e favorire gli agricoltori under 40. Inoltre, il Bonus Verde viene rinnovato per i prossimi 3 anni.

  • settore alimentare

Alimeco, soluzioni Clean Label per creazioni di mare e prodotti ittici trasformati

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

Alimeco amplia la sua innovativa linea di Soluzioni Naturali Clean Label aggiungendo alla già apprezzata Linea Naturale CL per carni lavorate, una dedicata per pesce e prodotti ittici. Le nuove soluzioni della Linea Naturale per prodotti ittici sono state studiate per preservare naturalmente prodotti come hamburger, polpette, insaccati e altre preparazioni di gastronomia. Le due novità protagoniste indiscusse della linea sono sicuramente le soluzioni Fish Burger CL Naturale e Mix Salsiccia Mare CL Naturale. Le due soluzioni sono state studiate per tutti coloro che operano all’interno dell’industria ittica e coloro che lavorano e trasformano prodotti a base di pesce. Le miscele infatti aiutano i produttori nella creazione di preparati di pesce che si adattino alle aspettative del consumatore finale risultando gustosi e sicuri in modo naturale. Le soluzioni sfruttano il naturale potere conservante delle spezie presenti al loro interno per ottenere un prodotto sicuro e stabile lungo tutte le fasi di lavorazione e distribuzione. Le due miscele inoltre offrono protezione senza impiegare conservanti artificiali o estratti vegetali con proprietà conservanti, e di sostituire così i numeri E con la dicitura ‘Aromi naturali’ in etichetta. Fish Burger CL Naturale è una soluzione completa e del tutto naturale studiata per dare compattezza, legare e migliorare la shelf-life di hamburger e polpette. La soluzione è priva di qualsiasi additivo artificiale. Mix Salsiccia Mare CL Naturale è una soluzione altrettanto naturale e completa studiata per ottenere gli stessi risultati in salsicce e insaccati di pesce.

Bernucci, packaging ecologico e personalizzabile

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

Paperseal® di Bernucci è un vassoio barriera composto fino al 90% in carta, per applicazioni ATM e SKIN. Rispetto ai vassoi tradizionali consente una riduzione della plastica fino al 90%. Paperseal® è brevettato per non avere nessuna interruzione sulla flangia di saldatura garantendo una tenuta perfetta anche nelle peggiori condizioni di contaminazione. È possibile personalizzare l’intera superficie del vassoio internamente ed esternamente favorendo una comunicazione a 360 gradi con stampa offset fino a 5+5 colori.

Il vassoio PaperSeal® Cook è nato per soddisfare la funzionalità e le prestazioni dei progetti di vassoi esistenti. È infatti adatto per applicazioni refrigerate e congelate con possibilità di rinvenimento nel microonde o in un forno tradizionale. Il contenitore è realizzato con carta vergine o riciclata FSC o PEFC e può essere smaltito nella raccolta differenziata della carta avendo ottenuto la certificazione di riciclabilità di grado Aticelca B.

FT System, controllo in linea dei microfori integrato con la verifica della saldatura e dell’etichetta

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

FT System ha sviluppato un innovativo sistema di rilevamento della presenza dei microfori in linea applicabile sia a vaschette che flow pack. L’ispezione viene effettuata senza dover modificare la velocità di linea né la composizione del gas utilizzato per la conservazione del prodotto. Il rilevamento dei microfori in linea sfrutta l’applicazione della spettroscopia IR che permette di individuare in maniera selettiva, rapida e accurata la presenza di molecole target che fuoriescono dalla confezione. È possibile utilizzare come molecola target la CO2 per tutti i prodotti confezionati in MAP, l’alcol per il settore del pane e panificazione o gli aromi per prodotti in azoto o aria. Alcuni esempi di prodotti ispezionabili per l’individuazione del microforo sono carne e salumi, pasta fresca, pane confezionato, caffè, formaggio grattugiato e fresco, IV gamma, etc. L’integrazione con il controllo in linea della saldatura, dell’etichetta e lettura codice completa la gamma di ispezioni per garantire la qualità e sicurezza del prodotto.

Gherri, sistema di visione artificiale completo: VisioPointer

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

TriVision di Gherri sviluppa sistemi di controllo qualità di alta classe e di facile utilizzo, basati sulla tecnologia di “Visione Artificiale” per l’industria alimentare, ovvero un sistema di telecamere di altissima qualità che permettono ai produttori alimentari di garantire la qualità dei prodotti e delle confezioni, di ottimizzare la produzione e ottenere una documentazione affidabile di essa, ma anche diventare più eco-sostenibili riducendo sprechi e reclami.

In particolare, il VisioPointer è un'unità indipendente in acciaio inossidabile. Grazie al suo design compatto e al nastro trasportatore integrato, è semplice da installare nella maggior parte delle linee di produzione già esistenti. L’unità è equipaggiata con un sistema di telecamere di altissima qualità che permettono ai produttori alimentari un controllo qualità accurato del packaging grazie ai diversi tipi di ispezione

Ilpra, Skin Packaging accessibile anche per la piccola produzione

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

Ilpra concepisce nuovi modelli studiando l’evolversi del tessuto produttivo dell’industria alimentare e analizzando le richieste del mercato. Da ciò è scaturita l’ambizione di proporre una termosaldatrice semiautomatica che, con un investimento quindi contenuto, potesse garantire confezionamento in Skin di alta qualità. Lo Skin Packaging è l’ultima frontiera del marketing sensoriale, difatti incuriosisce attivamente il consumatore a ispezionare il prodotto: proprio per questo è sempre più richiesto dalle aziende e deve divenire accessibile sia alla grande che alla piccola produzione. Con FP 400 Extra è possibile confezionare in saldatura, MAP e Skin ottenendo un prodotto dal design unico, aumentando notevolmente la shelf life e garantendo un minor uso di materiale. FP 400 Extra è disponibile anche nel modello con tavola rotante.

Ulma, il packaging diventa una seconda pelle

Dettagli
Video
25 Novembre 2021

La TFS 407 rientra nella nuova gamma di macchine termoformatrici ULMA versione Skin. Il confezionamento Skin nelle macchine termoformatrici di ULMA realizza, mediante l’utilizzo di film specifici, confezioni sottovuoto che si modellano in base alla forma del prodotto come se fosse una seconda pelle, lo proteggono e mettono in risalto l’aspetto estetico del prodotto. La funzione principale del confezionamento Skin è quello di allungare la durata del prodotto ma oltre a questo aggiunge caratteristiche che apportano valore aggiunto, come possono essere la ritenzione dei liquidi propri del prodotto evitando così che trasudi, provocando in questo modo un ritardo dello sviluppo microbico o la possibilità di esposizione verticale del contenitore. Esistono prodotti che richiedono un tipo di confezionamento con film permeabile, in grado di lasciare respirare il prodotto, garantendo così il suo processo di vita naturale. Un esempio sono alcuni tipi di formaggio che richiedono che venga liberata la CO2 in essi contenuta come parte del processo di stagionatura.

 Biosensori per rilevare gli adulteranti del latte

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
24 Novembre 2021

L’adulterazione del latte è una delle principali preoccupazioni globali poiché il latte viene consumato in ogni parte del mondo. La pratica fraudolenta dell’adulterazione del latte è in aumento, destando preoccupazione sulla qualità del latte. Nel corso degli anni sono stati sviluppati vari metodi per la rilevazione degli adulteranti del latte. Alcuni test sono relativamente semplici, ma ve ne sono alcuni che richiedono l’utilizzo di attrezzature costose e procedure operative ingombranti.

Pagina 130 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy