E se il latte fosse considerato come una bevanda?
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La proposta di Roberto Cavaliere, Presidente della Copagri Lombardia: “Nuovi parametri che ne valutino anche le proprietà organolettiche".
Yogurt, lo skyr conquista l'Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il latte fermentato di origine islandese ha registrato un +16% nel 2020. Grande successo anche per lo yogurt greco, mente continua a crescere il kefir.
Spazi di lavoro e 4.0
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La nuova sede di Eridania Italia S.p.A. società specializzata nella raffinazione dello zucchero grezzo di canna, è concepita nel rispetto dei principi di work-life balance e riduzione dell’impatto ambientale.
Carne sintetica, il business del futuro?
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
La pandemia non ha fermato la ricerca: secondo gli analisti della McKinsey, società internazionale di consulenza manageriale, entro il 2030 questo prodotto avrà lo stesso prezzo della carne animale.
Carte alimentari ed eco-compatibilità
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il rivestimento di carte alimentari con biopolimeri rappresenta una strategia promettente nel solco dell’innovazione sostenibile.
Etichetta "green" per il vino
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il nostro Paese sarà il primo in Europa a certificare la sostenibilità di questo prodotto, con l'obiettivo di produrre i primi vini eco-friendly già dalla prossima vendemmia.
De Cecco, molto positivo il fatturato 2020
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
I mercati esteri hanno spinto i ricavi, con l'Italia in leggero regresso.
La crescita dei prodotti da forno
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Secondo una recente ricerca di Market Watch, il mercato globale dei prodotti da forno raggiungerà i 339,3 miliardi di dollari entro il 2026 con un tasso di crescita annuo del 3,54%.
Antibiotici, cala l'uso negli animali
Secondo uno studio pubblicato congiuntamente da EFSA, EMA e ECDC, ora negli animali da produzione alimentare l'uso di antibiotici risulta più basso che nell’uomo.
Brexit: più birra, meno vino
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Secondo i dati Uk Trade, cala l'interscambio tra Italia e Gran Bretagna (- 1,8%), con le importazioni di birra che crescono a scapito di quelle di vino.
Produzione e Igiene Alimenti n. 3 - Giugno 2021
- Dettagli
- Riviste
La pubblicazione del decreto 27/21 costituisce una novità per il panorama legislativo nazionale in materia di controlli ufficiali. Quali sono gli impatti sull'operatore?
Speciale Packaging & Tracciabilità:
- Economia circolare: sicuri che possiamo fare a meno della plastica?
- Prerequisiti per una tracciabilità completa sono l'etichettatura e l'identificazione univoca dei prodotti
- Primari come coadiuvanti di processo, i gasi alimentari sono essenziali a garanzia della shelf life di numerosi prodotti
E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!