• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Salute & Nutrizione

Troppi bambini non mangiano verdure

23 Giugno 2025

L’allarme degli esperti in occasione della giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza di mangiare vegetali e diffondere la consapevolezza della loro diversità e necessità in...

Sicurezza&Qualità

Chiarezza sulle nuove tecniche genomiche

23 Giugno 2025
Carni e derivati

Nuova campagna europea per il Prosciutto di San Daniele DOP

22 Giugno 2025
L’editoriale

Agroalimentare, un settore vincente

20 Giugno 2025
Sicurezza&Qualità

Olio: un nuovo metodo per la profilazione molecolare

19 Giugno 2025

Vaccini: una scelta di welfare aziendale in ottica di sostenibilità

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
13 Ottobre 2021

L’antibiotico resistenza è un tema centrale nelle politiche sanitarie e un filo rosso che lega la salute dell’uomo, la sicurezza alimentare e il benessere animale. Un problema complesso, per la cui limitazione è necessaria una visione olistica, secondo il ben noto concetto di One Health, l’approccio multidisciplinare che si basa sul riconoscimento che la salute umana, quella animale e la salute dell’ecosistema sono legate indissolubilmente. 

Salgono i prezzi al consumo

Dettagli
Attualità
News
12 Ottobre 2021

Ad agosto l’indice generale ha raggiunto il 2%, cosa che non succedeva da 8 anni, e a settembre è ulteriormente aumentato al 2,6%.

Valorizzare l’industria conserviera italiana

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
12 Ottobre 2021

Intervista a Giovanni De Angelis, Direttore generale di ANICAV, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, che riunisce le aziende private del settore della trasformazione e della conservazione dei prodotti vegetali: con circa 100 associati rappresenta i 3/4 di tutto il pomodoro trasformato e più della metà dei legumi conservati, in Italia.

  • ANICAV
  • Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali
  • export
  • pomodoro
  • tracciabilità
  • sicurezza
  • marchio IGP

Allerte alimentari: le nuove linee guida al banco di prova

Dettagli
Attualità
Normativa
12 Ottobre 2021

È del 5 maggio 2021 l’emanazione delle "Linee Guida per la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti" che sicuramente hanno trovato il proprio banco di prova nell’importante allerta sull’ossido di etilene che ha attraversato l’Europa da giugno 2021.

  • linee guida
  • allerta alimenti
  • rischio

Produzione e Igiene Alimenti n. 5 - Ottobre 2021

Dettagli
Riviste
12 Ottobre 2021

Blockchain, digitalizzazione, transizione 4.0 e biotecnologie sono soluzioni per ottimizzare i processi, ridurre il consumo delle materie prima e abbassare i costi.
Speciale Impianti e tecnologie: Nuovi macchinari? Meglio ripararli
Diritto alimentare: Allerte alimentari: le nuove linee guida al banco di prova
Focus Meat-Tech: Prodotti DOP e IGP "buoni" anche per l'ambiente
Sostenibilità: Valorizzare le eccedenze lungo la filiera

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

L'Italia ha voglia di avocado

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
11 Ottobre 2021

Questo frutto ha sempre più successo nella grande distribuzione organizzata, trainando tutto il settore della frutta esotica. E adesso viene coltivato anche nel nostro Paese.

Ortofrutta in stile Amazon

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
11 Ottobre 2021

Il progetto parte da Cuneo: i prodotti vengono ordinati online, per poi essere ritirati direttamente dal consumatore in smart locker refrigerati.

  • innovazione

Il successo del food sharing

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
11 Ottobre 2021

Le app che permettono di acquistare in modo semplice e veloce prodotti alimentari invenduti prendono sempre più piede anche nel nostro Paese, grazie alla loro capacità di unire risparmio e sensibilità verso l'ambiente.

  • innovazione
  • ristorazione

La pandemia fa crescere l'e-commerce

Dettagli
Attualità
News
08 Ottobre 2021

Questo canale ha raggiunto un aumento del +10% rispetto al 2019, grazie ai comportamenti e al mindset, destinati a permanere, che i consumatori hanno adottato durante l'emergenza.

Olio italiano in difficoltà

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
06 Ottobre 2021

Ci si attendono numeri in crescita rispetto all'anno scorso, ma comunque inferiori alle attese, causando la fuoriuscita del nostro Paese dal podio dei principali paesi produttori.

  • olio

Il gelato italiano ama l'ambiente

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
06 Ottobre 2021

L'industria gelatiera nostrana guarda sempre di più alla sostenibilità, tra consumi energetici, emissioni di anidride carbonica e packaging.

  • innovazione
  • Ambiente

Pagina 127 di 151

  • Inizio
  • Indietro
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Abstract
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • export
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • laboratorio
  • dairy
  • innovazione
  • Food safety
  • tecnologie
  • vino
  • Efsa
  • Ambiente
  • biologico
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • ricerca

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

    Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

    Anche quest’anno, la partecipazione di Inox Meccanica alla fiera IFFA di Francoforte si è rivelata un...

  • Pallet certificati in plastica riciclata, la scelta sicura ed ecologica

    Pallet certificati in plastica riciclata, la scelta sicura ed ecologica

    Nel complesso panorama della logistica e del packaging industriale, la crescente attenzione alle...

  • Blockchain e data cooling: infrastrutture digitali più sicure ed efficienti

    Blockchain e data cooling: infrastrutture digitali più sicure ed efficienti

    In un contesto di crescente digitalizzazione e trasformazione dei modelli di archiviazione dati,...

  • Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità

    Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità

    xFarm Technologies, la tech company svizzera specializzata nella digitalizzazione del settore...

  • Tecnologie per aumentare la produttività e migliorare la sicurezza alimentare

    Tecnologie per aumentare la produttività e migliorare la sicurezza alimentare

    Mettler-Toledo Ispezione Prodotti ha presentato le sue ultime innovazioni a IPACK-IMA 2025.

  • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

    Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

Alimenti 2 24

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy