Soluzione analitica per il lattiero-caseario
- Dettagli
- Macchine&Impianti
I kit R-Biopharm permettono di dosare, in modo accurato, i principali parametri chimici (quali urea, acido L-lattico e acetico, colesterolo, ammoniaca, nitrati e lattosio anche in tracce) e i contaminanti (aflatossina M1) di latte e derivati.
Birre senza glutine: quali prospettive?
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’ingrediente che contiene glutine è il malto d’orzo, insieme ad altri cereali spesso impiegati come il frumento, l’avena o il farro.
Plastic tax rinviata di altri 6 mesi
A causa delle difficoltà che i settori economici stanno vivendo a causa della pandemia, la tassa è stata ulteriormente prorogata ed entrerà in vigore dal 1 gennaio 2022.
Vino: nuove regole per l'export in UK
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
A partire dal prossimo anno sarà obbligatorio indicare il nome di chi imbottiglia o importa
Acqua potabile grazie all'energia solare
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
I ricercatori dell'Università cinese di Dalian hanno messo a punto un sistema di desalinizzazione a basso impatto ambientale
Trend caldo per l'alimentazione veg
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In lieve calo rispetto al 2020, l'alimentazione vegetariana, con una quota dell’8,2%, si conferma comunque un trend superiore alla media.
Hygienic Design degli stabilimenti alimentari
- Dettagli
- Webinar
Quasi 300 iscritti al webinar "Il disegno igienico degli stabilimenti alimentari" per il secondo appuntamento formativo organizzato da Quine srl con il supporto di FOODCOM srl e dedicato ai professionisti dell'industria alimentare! Puoi rivedere la registrazione, Clicca QUI!
App contro lo spreco alimentare
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Gli italiani mostrano sempre più attenzione e sensibilità verso il tema dello spreco di cibo; una persona su tre fa la propria parte utilizzando le nuove tecnologie.
Cresce il mercato del pet food
Nel 2020, il valore è aumentato del 4,2% e il volume del 2% rispetto all'anno precedente. Cresce anche il comparto degli accessori (+2,3%).
Cresce il trend della pasta gluten free
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Secondo le stime Nielsen, nell'ultimo anno le vendite in Gdo hanno sfiorato i 45 milioni di euro, crescendo del 3,3%. A trainare il mercato è il segmento della pasta a base di legumi, che vale 38 milioni di euro e cresce anno dopo anno.
India blocca i formaggi italiani
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il motivo è l'impiego di caglio di origine animale durante il processo produttivo, ingrediente escluso dalla dieta di chi rispetta i dettami della religione induista. Assolatte chiede l'intervento della Commissione Europea.