Federcuochi, Coldiretti e Filiera Italia contrari al cibo sintetico
Federcuochi si schiera a favore della petizione promossa da Coldiretti e Filiera Italia a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che prevede il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, in mancanza di adeguate garanzie per la sicurezza alimentare e ambientale.
Europa, triplica l’import di grano dall’Ucraina
Le importazioni in Italia di grano proveniente dall’ Ucraina sono praticamente triplicate nell’ultimo anno per un quantitativo pari a 358 milioni di chili in aumento del 193% rispetto anno precedente.
Eco-design degli imballaggi di carne bovina pronti per l’uso
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Questo studio mira a confrontare l’impatto ambientale di tre sistemi di confezionamento alimentare (Overwrap: OW, High Oxygen Modified Atmosphere Packaging: MAP e Vacuum Skin: VS) attualmente utilizzati nel mercato della carne bovina, compreso il potenziale effetto di spreco che deriva da una durata di conservazione più breve.
Salute, il bisfenolo A negli alimenti è un rischio
Il BPA è una sostanza chimica usata in genere in associazione con altre sostanze per produrre plastiche e resine.
Salame Felino IGP, registra quota 84 milioni di euro nel 2022
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Numeri in crescita nel 2022 per il comparto del Salame Felino IGP, che, nel territorio parmense raggruppa 14 aziende e dà impiego a circa 500 addetti, tra lavoratori diretti e dell’indotto.
Istat, ritorno alla normalità per il comparto del fuori casa
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In una recente ricerca l’Istat ha analizzato la ripresa delle attività sociali nel 2022 con particolare attenzione per intrattenimenti, spettacoli, incontri con amici, pranzi o cene fuori casa.
L’insostenibile leggerezza delle scelte alimentari
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Einmal ist Keinmal (tanto vale che ciò che accade una volta sola non accada neanche) ripeteva il giovane Tomas nel romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Kundera, riferendosi alla trascurabile importanza delle nostre decisioni.
Identificazione delle proprietà meccaniche e sensoriali desiderabili del pane per gli anziani
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Lo scopo di questo studio è definire le proprietà sensoriali e meccaniche desiderabili che un pane destinato ai consumatori anziani dovrebbe avere e capire se i prodotti attualmente presenti sul mercato italiano soddisfano i requisiti desiderati.
Economia, i consumi delle famiglie italiane rimarranno quasi fermi
Il calo del prezzo del gas in Europa da fine 2022 è una notizia estremamente positiva per l’economia italiana e quelle europee. Se grazie a tale ribasso l’inflazione scendesse istantaneamente, lo scenario economico potrebbe considerarsi normalizzato.
Vinitaly, Lollobrigida: “Sistema Italia vero punto forza”
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
“Vinitaly da record. Grazie all’impegno di migliaia di produttori agricoli e vinificatori italiani, che rappresentano le eccellenze del comparto e che hanno saputo fare di questa manifestazione, anche quest’anno, il più importante evento mondiale di settore.
In calo il consumo di frutta, -8%
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo.