Nuove aperture di bar e ristoranti, +4%
CGA by NielsenIQ fotografa lo scenario di bar e locali in Italia e attiva il Global Outlet Index, il nuovo strumento di analisi e di misurazione del comparto del fuori casa.
Export da record per dolci e gelati (+18%)
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Mai così tanti dolci e gelati Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2022 con circa 9 miliardi di euro grazie a un incremento del 18% in valore.
Il ministro Lollobrigida incontra i Tecnologi Alimentari
Nella mattinata di lunedì 16 gennaio, presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il ministro Lollobrigida ha incontrato l'associazione “Professioni Italiane”, che raggruppa i Consigli Nazionali degli Ordini, Collegi e Federazioni aderenti al Comitato Unitario Professioni e alla Rete Professioni Tecniche.
Inflazione, +2,6 mld pane e +2,3 mld verdura
L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi in più per mettere in tavola pane e pasta, ma anche la verdura è costata 2,3 miliardi in più, mentre per la carne si è avuto un esborso aggiuntivo di 2,2 miliardi rispetto allo scorso anno.
Vino, la nuova etichetta irlandese
La decisione di consentire all’Irlanda l’etichetta con gli Health warnings sul vino è “gravissima”. A dirlo il ministro per le Politiche agricole Francesco Lollobrigida.
L’Unione Europea approva la farina di grillo
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il dibattito è in corso da anni: in un futuro non lontano gli insetti potrebbero entrare a far parte della nostra dieta, con buona pace di esperti alimentaristi e nutrizionisti.
Latteria Soresina acquisisce il caseificio Oioli
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Latteria Soresina, Cooperativa lattiero-casearia italiana leader nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il latte confezionato e il Parmigiano Reggiano, raggiunge l’accordo con i fratelli Oioli per l’acquisizione dell’omonimo caseificio specializzato nella produzione di Gorgonzola DOP.
Gorgonzola DOP, produzione in calo
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Secondo i dati del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, al 31 dicembre 2022, le forme prodotte dalle 39 aziende associate si attestano su 5.048.311. Dopo una crescita ininterrotta dal 2012, lo scorso anno la produzione di Gorgonzola DOP ha fatto registrare per la prima volta un calo del 4% (-210.517 forme rispetto al 2021).
Come determinare la qualità degli impasti di pane durante la fermentazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
La valutazione della qualità dei prodotti alimentari mediante misurazioni elettriche ha attirato l’attenzione degli scienziati del settore alimentare per la sua semplicità e per la sua non distruttività.
Prosciutto crudo, la salute tra tradizione e benessere
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
La necessità di preservare la tradizione a fronte della crescente domanda di salumi più sani, ha spinto i ricercatori a esplorare la relazione tra gli attributi riferiti alla salute e la tipicità del prosciutto crudo tradizionale.
Gli italiani intraprendono uno stile di vita plant-based
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In occasione di Veganuary, il più grande movimento vegan del mondo, Just Eat presenta i risultati della ricerca condotta insieme a BVA Doxa, per analizzare come gli italiani approcciano nuovi regimi alimentari, ad esempio la dieta vegana.