- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Abbiamo chiesto a Valentina Tepedino, veterinaria specializzata nei prodotti ittici, referente SIMeVeP (Società Italiana di medicina Veterinaria Preventiva), dell’Associazione Donne Medico Veterinario e direttrice del periodico Eurofishmarket quali sono le prospettive di crescita del comparto ittico nazionale.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Un sistema per industrie alimentari e grandi catene di distribuzione capace di rintracciare in tempo reale contaminanti su campioni di cibo non trattati, che in futuro potrebbe essere disponibile anche nei punti vendita.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Possiamo pensare che l’automazione di alcune operazioni e tecniche analitiche si diffonda anche nell’industria alimentare, che si tratti di un laboratorio di servizio per l’industria o di un laboratorio all’interno di un’industria alimentare e mangimistica?
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
La filiera di produzione degli alimenti per animali domestici ricade nell’ambito normativo della produzione di mangimi con l’utilizzo dei materiali classificati in Categoria 3 (Reg. CE n. 1069/2009, ex 1774/2002).
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
La verifica dell’adempimento alle prescrizioni della normativa vigente in materia di OGM si realizza mediante controlli effettuati su tutto il territorio nazionale e all’importazione.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
"Coronavirus" è stato il termine maggiormente ricercato a livello globale nel 2020 dagli utenti della rete.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
La rivista statunitense Wired, che solitamente si occupa di varie tematiche culturali, economiche e di carattere tecnologico, ha recentemente aggiunto la sua voce al diffuso e variegato dibattito relativo agli aspetti salutistici legati al consumo di formaggio. Lo ha fatto mettendo in discussione i più diffusi convincimenti negativi e i luoghi comuni, purtroppo, da tempo consolidati. Il titolo dell’intervento lascia intendere la posizione della rivista: “Great News, America: Cheese Isn’t Bad for You: CHEESE IS AMONG the ultimate guilty pleasures. It’s gooey. It’s fatty. It’s delicious. It just has to be bad for you, right?”
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Il settore agroalimentare si sta evolvendo velocemente, e necessita di figure professionali compatibili con i numerosi cambiamenti organizzativi e produttivi che lo caratterizzano.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Definire per un alimento od un gruppo di alimenti quali siano gli indici microbiologici di qualità, come gli indici di carenza di igiene o quelli di alterabilità, è abbastanza complesso.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Un algoritmo sviluppato dall’università di Milano-Bicocca permetterà di scoprire in tempo reale l'adulterazione di un prodotto.
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Come noto, la contaminazione microbica degli alimenti può aver luogo in diverse fasi della loro produzione, conservazione, commercializzazione e consumo. Una particolare gamma di alimenti è quella rappresentata dai piatti cotti pronti al consumo.