Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025

In occasione di RISÒ - Festival internazionale del Riso, a Vercell, ISMEA ha presentato gli ultimi dati relativi ai consumi di riso in Italia. Il consumo in Italia resta ancorato alla tradizione...

News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025
Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Approvato l’utilizzo di oltre 200mila ettari di terreni per contrastare l’aumento delle materie prime

Dettagli
Attualità
News
06 Giugno 2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli che rende operative le deroghe ai regolamenti comunitari sulla PAC per ottenere il pagamento di inverdimento (greening).

  • Alimentazione
  • agricolturà
  • guerra Russa-Ucraina

Emissioni zootecniche e cambiamento climatico

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
06 Giugno 2022

Secondo alcune elaborazioni dei dati dell’Anagrafe Nazionale Zootecnica, a fine giugno 2021, il patrimonio zootecnico presente in Pianura Padana era costituito: dal 68% del totale nazionale dei bovini, (3.900.000 su 5.700.000); dall’88% dei suini italiani (7.800.000 su 8.850.000); dal 70% del patrimonio nazionale avicolo (103 milioni su 147).

  • cambiamento climatico
  • zootecnia
  • foraggi
  • emissioni
  • mangimi

Inizia “MILKY JUNE”, il mese del latte

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
31 Maggio 2022

30 giorni dedicati al latte con l’hashtag#milkyjune: inizia domani, 1° giugno, la “staffetta” social per celebrare in tutto il mondo il mese dedicato al latte e ai prodotti lattiero caseari. Per la prima volta questa ricorrenza, nata come National Milk Month nel 1937, si celebra anche in Italia grazie a “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” il progetto promosso dal settore lattiero caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea.

  • dairy
  • From Farm to Fork
  • Alleanza delle Cooperative Agroalimentari
  • MILKY JUNE
  • filiera

FSA rafforza l’unità contro i crimini alimentari

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
30 Maggio 2022

La Food Standards Agency (FSA) chiede feedback sui piani per cercare poteri più forti per la National Food Crime Unit (NFCU). La NFCU affronta gravi casi di frode all’interno delle catene di approvvigionamento alimentare, in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord.

  • frodi
  • crimini alimentari
  • consumatori

Progetti OCM vino verso Russia, Ucraina e Cina

Dettagli
Tecnologie
Bevande
30 Maggio 2022

È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, che concede una maggiore flessibilità nella gestione dei progetti di promozione dell’OCM vino in Russia, Bielorussia, Ucraina e Cina per il 2021-2022.

  • vino
  • conflitto russo-ucraino
  • produzioni frutticole

Revamping energetico per Latteria Soresina

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Maggio 2022

Per garantire la freschezza dei prodotti caseari e preservarne gusto e qualità, è necessario mantenere costanti temperature e umidità negli ambienti in cui essi vengono conservati e, nel caso del Grana Padano, stagionati. Per questo tutti gli stabilimenti di Latteria Soresina sono dotati di impianti di climatizzazione che, in linea con i valori di rispetto ambientale e salvaguardia del territorio dell’azienda, sono recentemente stati oggetto di un importante processo di revamping energetico.

  • efficienza energetica
  • dairy
  • Latteria Soresina
  • climatizzazione

Produzione latte in crescita: opportunità e minacce

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Maggio 2022

Il trend di crescita potrebbe continuare, proiettando l’Italia verso l’autosufficienza produttiva. Sul comparto lattiero-caseario pesano i costi produttivi e la difficoltà di adeguare i listini di vendita, soprattutto nella GDO. Opportunità potrebbero invece arrivare dalla transizione ecologica e digitale.

  • Made in Italy
  • GDO
  • dairy

Food Industry, inflazione più alta sui beni alimentari

Dettagli
Attualità
News
26 Maggio 2022

“Guardando al quadro europeo la preoccupazione massima nasce sui costi di produzione, incrementato sul settore primario. L’inflazione c’è, più alta sui beni alimentari, ma questo aumento difficilmente si riversa verso i produttori, che invece pagano di più l’energia e le materie prime.

  • inflazione
  • politiche agricole

Grande successo per la prima edizione di LATTEPIÙ

Dettagli
Webinar
26 Maggio 2022

Grande successo per la prima edizione di LattePiù, il convegno digitale di scienza e tecnologia lattiero casearia. Sono stati 460 gli iscritti alle tre giornate, che hanno visto la partecipazione di 58 relatori. Acceso il dibattito tra gli esperti che hanno partecipato alle quattro tavole rotonde, in cui sono stati affrontati temi molto attuali, come il benessere animale, le opportunità e minacce per tutta la filiera in questo particolare momento storico e il problema dei formaggi similari. Nelle restanti otto sessioni abbiamo parlato di transizione economica, digitale ed ecologica. Temi molto interessanti per i nostri partecipanti, che si sono collegati oltre 3000 volte.

  • formazione
  • formaggi similari
  • LattePiù

Settore birrario, rincari materie prime e utility

Dettagli
Tecnologie
Bevande
25 Maggio 2022

“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi che intacca la redditività delle imprese e rischia di comprometterne la crescita” ad affermarlo è Alfredo Pratolongo, Presidente di AssoBirra, l’associazione di Confindustria rappresentativa del comparto della birra e del malto in Italia. 

  • materie prime
  • AssoBirra
  • settore birrario
  • settore brassicolo

Impiego di coating attivi a base di biopolimeri per preservare la qualità di pere minimamente processate

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
24 Maggio 2022

I coating edibili sono rivestimenti trasparenti costituiti da polisaccaridi, proteine, e/o sostanze lipidiche, realizzate direttamente sugli alimenti per creare una barriera invisibile, inodore e insapore in grado di prolungare la vita commerciale dei prodotti.

  • microrganismi
  • coating

Pagina 115 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy