Additivi: biossido di titanio (E171) non è sicuro
Agricoltura, UE apre al biotech
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Dopo la sentenza della Corte di giustizia del 2018, ora il cambio di rotta: i prodotti realizzati con il nuovo biotech non avrebbero nulla in comune con gli ogm tradizionali.
Sostegni bis: credito e liquidità per le imprese
Obiettivo del decreto è quello di prevenire ipotesi di credit crunch che potrebbero ostacolare le prospettive di ripresa.
Il pomodoro aiuta la ricerca
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, è l’evento con cui Fondazione Umberto Veronesi ha raccolto oltre 350.000 euro a sostegno dell'oncologia pediatrica.
Etichette, Italia contraria al Nutriscore
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Entro il 2022 l'UE dovrà decidere un modello unico di etichetta nutrizionale da adottare in tutti i Paesi membri. Germania, Francia e Belgio hanno già adottato il Nutriscore, progetto al quale l'Italia è contraria, giudicandolo penalizzante per l'export dei propri prodotti.
"zoonosi" e "One Health", questi sconosciuti
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Secondo un sondaggio condotto da Swg per Federchimica Aisa, l’associazione nazionale delle imprese della salute animale, otto italiani su dieci non conoscono il significato di questi due termini.
Formaggi, cresce il mercato USA dei futures
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Negli Stati Uniti c'è fiducia che presto si ritornerà ad organizzare pranzi e cene con parenti e amici; al Chicago Mercantile Exchange, infatti, i grandi protagonisti sono i futures sul formaggio.
Wwf: tutelare gli insetti impollinatori
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La campagna ReNature di Wwf ha trai suoi obiettivi quello di conservare e proteggere gli habitat degli insetti volatori, costantemente minacciati dalle attività umane.
Pnrr, quasi 4 miliardi per l'agricoltura
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
L'obiettivo degli investimenti è quello di incrementare la competitività del sistema alimentare, prestando attenzione alla sostenibilità.
PSA: i rischi di infezione per i suini
Secondo Efsa, non è possibile escludere il rischio che il virus della peste suina africana possa diffondersi in regioni dell'UE non ancora colpite attraverso canali come mangimi, materiali per lettiere e veicoli per il trasporto di questi animali.
Microplastiche in neve e acqua
Una ricerca condotta dalla McGill University di Montreal e pubblicata su Environmental Pollution certifica la presenza di micro e nanoplastiche nei campioni di neve prelevati in Canada durante la primavera 2019.

















